Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • A Molfetta il festival letterario per giovani “Le onde raccontano”
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 10/05/2025

    A Molfetta il festival letterario per giovani “Le onde raccontano”

    Milano, 10 mag. (askanews) – Si tiene a Molfetta dal 19 al 24 maggio la prima edizione del festival letterario “Le Onde Raccontano” dedicato a bambini e ragazzi, e naturalmente alle loro famiglie. Promossa dalla Regione Puglia e organizzata da Holly Agency in partnership con il Comune di Molfetta, la manifestazione culturale – totalmente gratuita – nasce con l’obiettivo di dare valore alla lettura e all’immaginazione delle nuove generazioni. Infanzia e adolescenza non rappresentano soltanto il domani, ma un presente vivo e da ascoltare, a cui offrire spazi di autentica partecipazione.

    Durante il festival si affronteranno temi come l’integrazione, i diritti, la legalità, la sostenibilità ambientale e la creatività, partendo dai libri per raccontare la vita stessa. Fitto il calendario di attività che – dal 19 al 22 maggio – vedrà il coinvolgimento di scuole, associazioni, cooperative ed enti locali, in un dialogo vivo tra giovani e figure del mondo culturale e letterario. Il 23 e 24 maggio, invece, Piazza Paradiso diventerà un grande palcoscenico all’aperto animato da spettacoli, incontri, presentazioni, laboratori esperienziali dedicati all’universo narrativo in tutte le sue declinazioni. A confermalo il manifesto firmato dall’artista pugliese Mariolina Suglia, che evoca l’anima sognante del festival: un viaggio tra le onde marine e gli ulivi di Piazza Paradiso, luogo simbolico per la città e crocevia di culture, desideroso di riscatto e protagonista di un progetto di riqualificazione urbana e sociale. A farla da padrone la neonata “Giuria delle Onde”: composta esclusivamente da bambini e adolescenti, avrà il compito di leggere, valutare e premiare i testi selezionati.

    Il calendario della rassegna sarà arricchito dalla presenza di numerosi ospiti. Tra questi, Adrian Fartade: divulgatore scientifico noto per la sua capacità di trasformare la scienza in un racconto affascinante, porterà in scena lo spettacolo Storie dei nostri cieli. La compagnia Bus Theater, invece, con il suo inconfondibile autobus-palcoscenico – che ha attraversato tutta l’Europa – animerà la piazza principale della città con performance itineranti, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. A portare entusiasmo tra i più piccoli sarà Danilo Bertazzi, che presenterà il suo libro d’esordio “Pietro e il mostro delle fiabe perdute”. L’immaginazione prenderà forma attraverso i disegni: le illustratrici Eva Montanari e Alice Barberini, tra le più importanti nel panorama italiano e internazionale dell’editoria per bambini, condurranno due laboratori rivolti alle famiglie, momenti preziosi per entrare in contatto diretto con il mondo del disegno narrativo. E non è tutto: il fumettista Alessandro Giampaoletti, insieme allo sceneggiatore Marco Greganti, accompagnerà il pubblico in un workshop tematico dedicato al volume “Zoe. I guardiani della terra”. A rappresentare con orgoglio il talento locale, la molfettese Vittoria Facchini, vincitrice del Premio Andersen nel 2006, che insieme alla professoressa Margherita Bufi presenterà la raccolta poetica “Le filastrocche di Margherita”. Anche la narrativa per ragazzi sarà protagonista: Davide Mezzanotte parlerà del suo romanzo “Tessa Ticcardi e le lancette impazzite”, mentre Dayane Bears incontrerà lettrici e lettori per firmare il suo nuovo dark romance “Masquerade – Diamanti grezzi”. Ma le sorprese non finiscono qui! La divulgatrice scientifica Paola Vitale coinvolgerà i visitatori in un laboratorio ispirato al suo libro “Il giardino delle meduse”, dove scrittura, acquerelli e creatività si fonderanno in un’esperienza multisensoriale. A portare la poesia al centro della scena sarà Gianluca Caporaso, con la sua nuova raccolta “Dove sei? Rime senza fissa dimora”.

    Il gioco sarà un altro elemento centrale della kermesse, attraverso cui esplorare la narrazione in modo ludico e coinvolgente, grazie alla presenza di Ilaria Perversi, che proporrà un’attività tratta dal suo libro “Vietato sputare fuoco” e del content creator e booktoker Libriconfragole, che offrirà uno sguardo originale sull’universo narrativo contemporaneo. Tra i contributi più toccanti, spicca quello di Alidad Shiri, che presenterà “Via dalla pazza guerra”, una testimonianza intensa e contemporanea di un ragazzo in fuga dall’Afghanistan. Infine, Valentina Ghetti sarà presente con il suo romanzo Love at first fight, che offre uno sguardo attuale e appassionato sulle emozioni adolescenziali.

    “Abbiamo immaginato un contenitore culturale” – ha spiegato Vito Ballarino, Direttore del Festival – “capace di accogliere sogni, passioni e desideri di giovani e famiglie, rendendoli protagonisti attivi di una grande festa della narrazione, che unisce e crea legami. Le storie superano i confini, valorizzano le differenze e danno voce alle unicità. Le nuove mitologie contemporanee trovano nella fascia 0-18 la loro forza più autentica. Questo progetto nasce con loro e per loro, nei luoghi simbolici di Molfetta, da Piazza Paradiso a tanti altri spazi cittadini, grazie al lavoro condiviso di realtà locali e nazionali. Un grazie speciale a Lidia De Leonardis, al sindaco Tommaso Minervini, alla sua giunta, a Saverio Tammacco e a tutta la comunità che ha accolto la sfida di costruire cultura partecipata nel nostro Sud”.

    [Dal 19 al 24 maggio nella città pugliese|PN_20250510_00001|gn00 rg14| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250510_075428_3602D79A.jpg |10/05/2025 07:54:36|A Molfetta il festival letterario per giovani “Le onde raccontano”|Cultura|Cultura, Puglia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.