Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Come i dispositivi smart stimolano la gente a cambiare stile di vita
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 11/05/2025

    Come i dispositivi smart stimolano la gente a cambiare stile di vita

    Milano, 11 mag. (askanews) – L’integrazione della tecnologia smart nella vita quotidiana ha rivoluzionato il modo in cui individui e professionisti della salute si approcciano al monitoraggio della salute personale. Negli ultimi dieci anni, i dispositivi sanitari intelligenti sono diventati strumenti altamente sofisticati per valutazioni continue dello stato di salute e per la diagnosi precoce delle malattie.

    Huawei ha collaborato con Ipsos per realizzare l’Indagine Europea sullo Stile di Vita e la Salute 2025, uno studio completo che analizza l’influenza crescente della tecnologia indossabile nel monitoraggio personale della salute.

    Coinvolgendo i professionisti sanitari (HCPs), l’indagine offre uno sguardo approfondito sui comportamenti della popolazione europea in materia di salute e su come la tecnologia stia ridefinendo il futuro della gestione proattiva del benessere.

    L’indagine evidenzia i 5 indicatori di salute ritenuti più importanti dai professionisti: pressione arteriosa, livello di zucchero nel sangue, frequenza cardiaca/polso, saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) ed elettrocardiogramma (ECG).

    Lo studio dimostra un forte sostegno da parte degli operatori sanitari verso la tecnologia smart per la cura degli utenti. Secondo la ricerca, il 72% dei professionisti consiglierebbe l’uso di dispositivi intelligenti per monitorare o prevedere le condizioni di salute.

    Con la diffusione dei dispositivi smart per la salute, il 58% degli operatori sanitari concorda sul fatto che questi strumenti permettono alle persone di gestire in modo proattivo la propria salute e prevenire le malattie. Si tratta di un passaggio fondamentale nella sanità: da un approccio reattivo si passa a uno preventivo, dove i segnali precoci forniti dai dispositivi smart possono migliorare notevolmente gli esiti clinici.

    Partendo da queste basi, l’83% dei professionisti ritiene che i dispositivi intelligenti spronino gli utenti a prendersi cura della propria salute. Secondo i dati del 2023, in media il 67% degli utenti regolari di smartwatch afferma che le analisi e i suggerimenti forniti dal dispositivo hanno influenzato positivamente la consapevolezza del proprio stato di salute e del proprio stile di vita. Milano, 11 mag. (askanews) – Inoltre, il 78% dei professionisti sanitari concorda sul fatto che i dispositivi smart spingano le persone a modificare il proprio stile di vita, con il 70% che osserva un effetto diretto sull’aumento dell’attività fisica. Questo trend era già emerso nell’indagine Huawei del 2023, dove il 90% degli utenti di smartwatch aveva introdotto almeno una nuova abitudine salutare grazie al dispositivo e l’88% dichiarava di aver migliorato la propria salute fisica.

    Questa crescente attenzione alla salute a livello globale ha generato una domanda crescente di strumenti di monitoraggio comodi, completi e precisi, in grado non solo di aiutare a comprendere meglio il proprio stato di salute, ma anche di fornire gli strumenti per agire.

    In risposta a questa esigenza, Huawei presenta un sistema che integra tutte le sue più recenti innovazioni nel monitoraggio dei segni vitali. Il sistema HUAWEI TruSense misura oltre 60 indicatori di salute e fitness, coprendo sei dei principali sistemi del corpo umano: circolatorio, respiratorio, nervoso, endocrino, riproduttivo e muscolare, offrendo un’esperienza di gestione della salute completa e senza precedenti.

    L’ultima novità introdotta quest’anno è il rivoluzionario Modulo Super-Sensing Distribuito, che combina il rilevamento dal polso con quello dal polpastrello, migliorando in modo significativo l’accuratezza, la velocità e la completezza del monitoraggio.

    Con l’impegno costante nella ricerca tecnologica e nella salute digitale, Huawei lancerà ufficialmente i nuovi smartwatch Huawei Watch 5 e Huawei Watch Fit 4, entrambi dotati del sistema TruSense, il 15 maggio 2025.

    [Studio Ipsos-Huawei sul ruolo della tecnologia in monitoraggio salute|PN_20250511_00039|sp24| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250511_151618_235CB4AB.jpg |11/05/2025 15:16:24|Come i dispositivi smart stimolano la gente a cambiare stile di vita||Cronaca, Salute e Benessere]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.