Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
Sarà giovedì 22 maggio alle 17, a Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour, l’incontro del progetto “Architetti e territori” dedicato a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel.
Lo studio GayMenzel
La firma, attiva dal 2013, si è occupata in diverse occasioni di riqualificazioni e ristrutturazioni complesse, “con una spiccata sensibilità per il rapporto tra costruito e paesaggio e un utilizzo delle stratificazioni storiche particolarmente attento e originale”, si legge in una nota.
Lo studio è recentemente risultato vincitore del concorso a inviti per la riqualificazione del rifugio Oberaletsch, affacciato sull’omonimo ghiacciaio.
Il ciclo Architetti e territori
Architetti e territori è un progetto pluriennale di ricerca, ideato e curato da Francesca Chiorino e Marco Mulazzani, che si propone di approfondire la conoscenza di alcuni studi professionali che operano in paesi diversi, presentandone il lavoro e indagando le relazioni con il territorio con il quale la loro architettura si misura.
L’incontro di giovedì 22 è organizzato dall’Osservatorio sul sistema montagna Laurent Ferretti della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’assessorato regionale Beni e attività culturali, con il patrocinio della rivista “Casabella”.
Per informazioni: 0165846498 – info@fondazionecourmayeur.it
(re.aostanews.it)