Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verranno mantenuti anche per la stagione 2025-26
Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società.
Per lo sci e gli impianti di risalita, l’inverno 2024-2025 si conferma stagione da record con 127.068 milioni di fatturato con un incremento del 23% rispetto alla stagione 2023-2024 con i suoi 118 milioni e 557 mila euro di fatturato globale.
In crescita anche i primi ingressi che toccano i 3.670.043 con un incremento del 7% rispetto al 2023-2024. Sono stati 22.970 i valdostani a utilizzare la Carte résident e i teleskipass con un incremento del 21%.
I dati
A snocciolare i dati forniti dall’Associazione valdostana impianti a fune l’assessore Luigi Bertschy nella conferenza stampa congiunta con l’assessore al Turismo Giulio Grosjacques.
«Fa da traino al settore la società Cervino spa con i suoi 50 milioni di fatturato ma anche per le altre società il trend è in positivo» ha sottolineato Bertschy. Ha poi puntualizzato: «Il fatturato in crescita non è dovuto agli aumenti tariffari ma a un maggior utilizzo degli impianti. In media piccoli e grandi comprensori hanno fatto registrare un aumento dei primi ingressi».
Politiche tariffarie
Per i residenti era previsto lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e uno sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, politiche tariffarie che verranno mantenute anche per la stagione 2025-26.
«L’operazione rivolta ai residenti ha raggiunto l’obiettivo di coinvolgere le comunità ma soprattutto i giovani che rappresentano una risorsa per le professioni legate alla montagna» ha aggiunto per concludere: «gli impianti a fune producono economia e creano occupazione e sviluppo».
L’Avif conta 1.100 dipendenti spalmati in 19 comprensori di sci alpino. Aggiunge Ferruccio Fournier, presidente dell’associazione impianti a fune: «Il trend è favorevole, i nostro sistema dello sci è attrattivo e competitivo».
Turismo
Crescono anche le presenze e gli arrivi negli alberghi, con un forte ritorno degli stranieri (britannici in testa) dopo il periodo pandemico. L’Adava comunicherà il numero definitivo a fine maggio. L
‘assessore Grosjacques parlando del progetto Sci… volare a scuola ha detto «circa 1.100 ragazzi hannao calcato le priste da sci per la prima volta. È un investimento che sta dando buoni risultati e che proseguirà».
Il fatturato
Per fatturato alla Cervino spa Seguono Monterosa (21,1 milioni di fatturato e 660.000 primi ingressi), Courmayeur (18,3 milioni di fatturato e 510.000 primi ingressi), Pila (16,7 milioni di fatturato e 536.000 primi ingressi) e La Thuile (13,6 milioni di fatturato e 541.000 primi ingressi).
(da.ch.)