Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comunanza, il ministro Urso alla Beko: “Compiuta un’impresa”
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 16/05/2025

    Comunanza, il ministro Urso alla Beko: “Compiuta un’impresa”

    Comunanza (Ascoli-Piceno), 16 mag. (askanews) – Il ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a un mese dall’accordo al Mimit che ha permesso di salvaguardare la fabbrica, scongiurandone la chiusura e salvando centinaia di posti di lavoro ha fatto visita allo stabilimento marchigiano Beko di Comunanza, per il quale da una prospettiva di chiusura totale si è passati a un taglio di 80 dipendenti su 330, con uscite volontarie e incentivate con nuovi investimenti. E’ stata anche l’occasione per incontrare sindacati e politici e parlare con i dipendenti della multinazionale turca che produce lavatrici, che hanno passato momenti difficili:

    “Sembrava impossibile salvare Comunanza e ci siamo riusciti tutti insieme. – ha detto il ministro Urso – Io sono qui per ringraziare i lavoratori, le lavoratrici di questo stabilimento di non aver mai mollato, è stato il sistema Italia che si è mosso a tutela di questo stabilimento e di tutti gli altri stabilimenti del gruppo che rimarranno in attività con investimenti importanti e significativi, oltre trecento milioni di euro, e secondo il principio che abbiamo sempre voluto perseguire: nessun licenziamento, se c’è qualche esubero l’uscita dev’essere volontaria e incoraggiata ed è quello che sta accadendo. Ricordo bene quando ad Istanbul nel momento decisivo incontrai i titolari della grande famiglia Koc, la più grande famiglia industriale turrca che aveva realizzato questo investimento e gli disse quali erano le nostre linee rosse, invalicabili, i nostri obiettivi, mantenere in attività tutti gli stabilimenti, nessun licenziamento salvare Comunanza che è il cuore produttivo e industriale qui nelle Marche”.

    Tutta la soddisfazione del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: “Sappiano bene quello che rappresenta questo stabilimento per questa area – ha detto Aquaroli – ma non solo per questa area. E’ un risultato importante su cui vigilare, sappiamo bene che è stata una trattativa lunga e dal nostro punto di vista anche molto estenuante perchè abbiamo visto e messo in campo tutte quelle che erano le risorse ed energie diplomatiche e non solo Dobbiamo ringraziare il territorio, i sindacati che hanno dato una grande opera di collaborazione fondamentale per questo traguardo che rappresenta anche il futuro e la speranza per un futuro importante della industria manufatturiera marchigiana in questo territorio”. Un lavoro d’equipe che ha permesso un risultato che solo qualche mese fa sembrava impensabile “Siamo innanzitutto fiduciosi del fatto che il governo le istituzioni e i sindacati insieme all’azienda come ha anche ribadito il ministro nel corso suo intervento – ha detto Maurizio David Sberna Direttore Relazioni Esterne Beko Europe – abbiano potuto lavorare bene insieme. Il futuro si costruisce di tre principali aspetti: il primo poter rendere sostenibile la produzione a Comunanza e crediamo che il piano ci aiuti a farlo; il secondo è quello di poter continuare a lavorare proficuamente con governo e sindacati per le soluzioni di un settore che oggettivamente si trova in grande difficoltà e il terzo punto è quello che crediamo che la forza delle persone e delle competenze come ha anche ribadito il presidente Acquaroli e il nostro ceo Ragip Balcioglu possano fare la differenza per poter permettere a questo sito un futuro sostenibile e di lungo periodo”.

    [A un mese dall’accordo https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250516_video_10263242.jpg 10263242|vd01 vd00 vd02 vd96|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250516_video_10263242.jpg|16/05/2025 17:19:31|Comunanza, il ministro Urso alla Beko: “Compiuta un’impresa”|Video|Economia, Videoinfo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.