Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lucio Corsi si prepara alla finale di Eurovision: qui c’è libertà
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 16/05/2025

    Lucio Corsi si prepara alla finale di Eurovision: qui c’è libertà

    Milano, 16 mag. (askanews) – Vero outsider, con Lucio Corsi non sai mai cosa aspettarti. Dopo il tutto esaurito nel suo tour nei club, Lucio Corsi si prepara a rappresentare l’Italia alla finale della 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest, prevista per sabato 17 maggio all’arena St. Jakobshalle a Basilea, Svizzera. Si è inoltre esibito fuori gara durante la semifinale di martedì 13 maggio. Questo il suo racconto: “Ora aspettiamo sabato la finale, per ora è una bella esperienza per me la semifinale è stata emozionante, è stata bella soprattutto per il fatto che ci fosse così tanta gente in arena. Ho portato l’armonica e il pianoforte e le chitarre che non suonano però insomma sono lì a farci compagnia. Poi la scenografia è praticamente quella che porto nei tour sia nel tour nei club che ho fatto fino a poco prima dell’Eurovision sia quello estivo e con questi super amplificatori alle nostre spalle anche per dimostrare un po’ l’importanza di questi elementi sia per me che per Tommaso”.

    L’artista porta fuori dai confini nazionali il brano “Volevo essere un duro”, con cui ha debuttato alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, entrando nel cuore del pubblico.

    Il singolo è certificato disco d’oro, ed è stato primo tra i brani indipendenti più suonati dalle radio per 10 settimane, ha la capacità di conquistare al primo ascolto anche in un contesto pop ed eccentrico come quello di Eurovision.

    “Il bello di questo palcoscenico è che ognuno porta la sua idea di musica, la sua idea di esibizione. C’è libertà e perciò è giusto che ognuno porti il suo modo di intendere le canzoni e più sono diverse tra loro meglio è” spiega Lucio che della sua semplicità e sincerità ha fatto un manifesto di vita. “La cosa che mi interessa è portare una cosa che non inganni me stesso, cioè non voglio ingannarmi, non voglio far finta di essere qualcosa che poi non riesco a rifare sul palco quando sono in tour davvero. La cosa bella è poter portare una cosa sincera che mi rappresenta in questo momento del mio percorso.

    Della scelta di aver sottotitolato in inglese la sua esibizione racconta: “Sono felice dei sottotitoli, quella secondo me è una cosa importante. Tengo molto alle parole nella musica tanto quanto gli arrangiamenti. Poi l’italiano, sono affezionato a questa lingua perché è un rebus, lo vivo come un rebus quando scrivo un testo, mi diverte tanto quanto un rebus perché una stessa cosa la puoi dire in mille modi diversi, c’è il ritmo dentro, le consonanti, c’è la sintesi, è una lingua bellissima per scrivere canzoni”.

    “Volevo essere un duro” parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo. Parla (ammesso che questa canzone abbia una bocca) del fatto che sia normale diventare altro rispetto a ciò che si sognava, conclude Lucio. La canzone fa parte del nuovo omonimo album – anch’esso recentemente classificato disco d’oro – pubblicato per Sugar Music il 21 marzo su tutte le piattaforme digitali e il 4 aprile nei formati fisici vinile e CD . Il progetto discografico ha inoltre conquistato il sesto posto della Top Album Debut Global di Spotify del weekend 21 – 23 marzo, oltre al primo posto della classifica FIMI degli album e della classifica CD, vinili e musicassette più venduti della settimana nella settimana di pubblicazione.

    A seguito dell’esperienza a Eurovision, che aggiunge un nuovo importante tassello nel suo percorso, Lucio Corsi tornerà alla sua cara dimensione live, la perfetta occasione per ascoltare dal vivo i brani del suo repertorio e nuovo album.

    [“Voglio portare una cosa che non inganni me stesso e che mi rappresenti”|PN_20250516_00001|gn00 in02 sp43 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250516_073053_D3A5E8C1.jpg |16/05/2025 07:31:04|Lucio Corsi si prepara alla finale di Eurovision: qui c’è libertà|Musica|Spettacolo, Italiani nel Mondo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Scontro tra auto e camion a Nus: traffico rallentato sulla statale 26
    CRONACA
    Scontro tra auto e camion a Nus: traffico rallentato sulla statale 26
    Sul posto carabinieri e 118
    di Thomas Piccot 
    il 16/05/2025
    Sul posto carabinieri e 118
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    SPORT
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    di Davide Pellegrino 
    il 16/05/2025
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    CRONACA
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    di Erika David 
    il 16/05/2025
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes»
    Politica
    Eurodeputato valdostano, UV ringrazia il Governo ma ricorda: «la riduzione a 25 mila preferenze già proposta da Manes»
    Pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlamento europeo
    di Danila Chenal 
    il 16/05/2025
    Pronti, assieme ai nostri rappresentanti, a fare ricorso alla Corte Costituzionale per denunciare l’impossibilità di essere rappresentati al Parlament...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra generazioni o il tempo libero attraverso un cortometraggio! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 16/05/2025
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artifici...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.