Mostra Premio Grilz con foto e video su un anno di guerre nel mondo
Milano, 16 mag. (askanews) – Raccontare un anno di conflitti e di crisi attraverso gli occhi dei reporter nelle zone di guerra con video e foto, alcune anche animate attraverso l’intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo della mostra ‘Dentro il fuoco – 12 mesi di guerre raccontate dai giornalisti del Premio Grilz’, inaugurata a Palazzo Lombardia presso lo Spazio IsolaSet (ingresso gratuito, lato via Galvani). L’esposizione rientra nell’ambito delle iniziative dedicate al reporter italiano, fondatore con Fausto Biloslavo e Gian Micalessin dell’agenzia Albatross, scomaprso in Mozambico il 19 maggio 1987.
All’inaugurazione hanno partecipato oggi pomeriggio il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il governatore della Lombardia, Attilio Fontana e gli assessori regionali Francesca Caruso (Cultura) e Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile).
“È un doveroso omaggio – ha affermato La Russa – alla figura di Almerigo Grilz, il primo giornalista di guerra caduto sul campo dopo il secondo conflitto mondiale. Per troppi anni Almerigo è stato dimenticato solo perché dichiaratamente ‘di destra’, ma adesso non lo è più. Lo dimostra anche la composizione della giuria del Premio a lui dedicato, composta da cronisti di diverse idee politiche. Questo è un ottimo segnale per il clima di reciproco rispetto e di partecipazione che ho sempre auspicato”.
“Siamo molto contenti – ha sottolineato Fontana – di inaugurare questa interessante mostra. Si tratta, peraltro, di un’esposizione con foto e video molto significative ed emozionanti, alcune animate attraverso l’intelligenza artificiale, che merita di essere vista.È un’iniziativa che Regione Lombardia sostiene con grande convinzione per il secondo anno consecutivo, dopo il successo della prima edizione”.