Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Meloni vede Merz e lancia stoccata a Macron: “Basta personalismi”
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 17/05/2025

    Meloni vede Merz e lancia stoccata a Macron: “Basta personalismi”

    Roma, 17 mag. (askanews) – La “sintonia” con il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz non riesce a mettere in secondo piano il ‘gelo’ tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, i cui rapporti sono probabilmente al punto più basso da quando la premier è in carica.

    Ieri, dopo l’incontro dei ‘volenterosi’ a margine della Cpe di Tirana, la presidente del Consiglio aveva giustificato la sua assenza dicendo che “l’Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina” e dunque “non avrebbe senso per noi partecipare a dei formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità”. Il presidente francese l’aveva però ‘smentita’, dicendo che non si era parlato di invio di soldati, invitandola a “evitare le fake news, bastano quelle russe”. Parole durissime, a cui oggi la premier ha replicato nel corso delle dichiarazioni alla stampa dopo l’incontro con il cancelliere a Palazzo Chigi. “E’ necessario abbandonare un po’ i personalismi che rischiano di minare l’unità dell’Occidente, che è fondamentale per risolvere il conflitto” in Ucraina, la frecciata – eufemismo – all’inquilino dell’Eliseo. A cui poi attribuisce (è lo ‘spin’ che gira da ieri a Palazzo Chigi) una marcia indietro sul progetto della forza di pace europea. “Dalle parole di Macron non posso che prendere atto del fatto che l’invio delle truppe non è più un tema di discussione” e dunque “noi siamo disponibili a partecipare a qualsiasi formato per raggiungere l’obiettivo di una pace giusta e duratura”. Sul tema Merz fa un esercizio di equilibrio. Assicura che “non c’è nessuna decisione, non c’è una discussione sulla questione dell’invio di truppe dell’Unione europea o della Nato in Ucraina” e che “l’Italia deve svolgere un ruolo”. Comunque, assicura, “vogliamo cambiare il formato dei volenterosi”.

    I due leader, che dopo il bilaterale e le dichiarazioni si incontrano per una cena di lavoro allargata alle delegazioni, sottolineano la relazione “strategica” che porterà all’inizio del 2026 a un nuovo vertice intergovernativo, da ospitare in Italia. “E’ stato un incontro molto aperto, cordiale, operativo, concreto che credo rappresenti la smentita più efficace di una presunta assenza di interesse del nuovo governo tedesco per il rapporto con l’Italia”, ha sottolineato Meloni. Mentre il cancelliere ha assicurato che sono “sbagliate” le indiscrezioni riportate da ‘Die Welt’ riguardanti un presunto veto della Spd verso l’Italia come partner strategico: “In nessun momento c’è stata una discussione sul ruolo dell’Italia” che è “un partner importante” e “lo dico non solo per me, ma per tutto il governo tedesco”.

    Tra i settori di collaborazione citati da Meloni il “rilancio della competitività” e in particolare l’automotive, su cui sono apprezzabili i “correttivi” apportati dalla Commissione Ue al Green Deal ma “si deve fare di più” per un settore “schiacciato da un approccio eccessivamente ideologico”. Italia e Germania, garantisce, sono “d’accordo sulla necessità di raggiungere i traguardi ambientali” ma “tenendo conto della sostenibilità economica e sociale, con un approccio pragmatico non più rinviabile. Non possiamo correre il rischio di una desertificazione industriale del nostro continente”. Sempre in economia, la cooperazione può svilupparsi ulteriormente nel settore dell’energia e in quello della difesa, come dimostra la joint venture tra Leonardo e Rheinmetall che “ha sede in Italia ma che possiamo considerare un primo insieme dell’industria della difesa europea”.

    Sui dossier internazionali, Italia e Germania sono allineate sulla questione Ucraina. “Abbiamo parlato degli sforzi comuni per arrivare a una pace giusta e duratura – ha detto Meloni -. Se oggi ci sono le condizioni perché si svolgano colloqui di pace è grazie alla tenacia del popolo ucraino ma anche al sostegno dell’Occidente. Non c’è stato l’incontro Zelensky-Putin a Istanbul ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all’azione della Turchia e dell’America. Ci auguriamo che sia un primo timido passo per un processo verso una pace giusta e duratura che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la nazione aggredita”. Sul Medio Oriente, sottolinea, “proprio perchè siamo amici di Israele non possiamo restare indifferenti a quanto accade a Gaza, dove la situazione è sempre più difficile e drammatica. Chiediamo la cessazione delle ostilità, non ci devono essere ambiguità sul rilascio degli ostaggi e sul fatto che non c’è futuro per la presenza di Hamas nella Striscia o in un futuro Stato palestinese”.

    Tema su cui Meloni e Merz si trovano vicini è quello dei migranti: “Riscontro grandissima sintonia con il cancelliere Merz e penso davvero che lavoreremo molto bene insieme per consolidare quel cambio di approccio che si è affermato in questi anni in Europa e che ritiene prioritaria la lotta ai trafficanti di esseri umani, la difesa dei confini esterni, il rispetto della legalità, il rafforzamento dei rimpatri e una cooperazione da pari a pari, nuova, un nuovo modello di cooperazione con i paesi africani, con i paesi di origine, con i paesi di transito”. La Germania si è anche detta interessata a partecipare alle riunioni del gruppo dei cosiddetti Paesi ‘like minded’ sulla questione (promosso da Italia, Danimarca e Paesi Bassi) che si incontrano prima dei Consigli europei, “per affrontare la grande questione migratoria anche con soluzioni innovative come il nostro protocollo con l’Albania”.

    Meloni, che oggi ha ricevuto anche il presidente del Libano Joseph Aoun e il premier canadese Mark Carney, domani mattina sarà alla cerimonia di intronizzazione di papa Leone XIV. E non è escluso che nel corso della giornata possa avere altri incontri, magari anche con il vice presidente americano J.D. Vance.

    [“Con cancelliere incontro concreto, smentita mancanza interesse per Italia”|PN_20250517_00080|in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250517_210029_A6BDD964.jpg |17/05/2025 21:00:40|Meloni vede Merz e lancia stoccata a Macron: “Basta personalismi”|Governo|Politica]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.