Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ucraina, a Tirana la tensione tra Meloni e “volenterosi” diventa scontro
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 17/05/2025

    Ucraina, a Tirana la tensione tra Meloni e “volenterosi” diventa scontro

    Roma, 17 mag. (askanews) – Il rapporto di Giorgia Meloni con Emmanuel Macron è sempre stato teso, da ieri si può dire che si è rotto. Ma il problema ora è più ampio: a Tirana si è visto che esiste una “locomotiva” a tre (Francia, Germania e Polonia) che si è messa – o ambisce a mettersi – alla testa dell’Europa, con un solido rapporto con il Regno Unito e un filo diretto con Donald Trump. Certo esistono dei fatti oggettivi – la Francia è l’unica potenza nucleare dell’Ue, la Germania il primo Paese industriale, la Polonia si avvia ad avere l’esercito più grande – ma la politica di equilibrio (per qualcuno di equilibrismo) della premier italiana ha contribuito a creare un solco che appare ormai difficile da colmare.

    Vediamo i fatti. Ieri nella capitale albanese si è riunita per la sesta volta la Comunità politica europea (una creatura di Macron che riunisce 47 Stati). Meloni vi è arrivata dopo le irritazioni incrociate che sabato l’avevano spinta a non recarsi a Kiev con i “volenterosi”, limitandosi a collegarsi da Roma. Un’assenza che ha creato polemiche tra le opposizioni, ma anche nelle file della maggioranza (addirittura Antonio Tajani ha dato segni di irritazione). La CPE appariva quindi l’opportunità per ricucire, quantomeno dal punto di vista mediatico. Infatti appena arrivata ha avuto un lungo scambio di vedute con Starmer, Tusk, Zelensky e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

    Fin lì tutto bene. Poi però, a margine dei lavori, Macron, Starmer, Merz, Tusk e Zelensky si sono appartati in una riunione (la notizia è stata fatta trapelare dall’Eliseo) collegando al telefono anche Donald Trump. Meloni non è stata invitata o ha declinato? Difficile sapere realmente come è andata: da parte francese si sottolinea che si è trattato della riedizione dell’incontro di Kiev una settimana fa, al quale aveva partecipato pure in videoconferenza anche la stessa Meloni. In un punto stampa congiunto Zelensky ha poi spiegato che “abbiamo discusso dell’incontro di Istanbul. L’Ucraina è pronta a compiere i passi più rapidi possibili per raggiungere una vera pace, ed è importante che il mondo mantenga una posizione forte. La nostra posizione: se i russi rifiutano un cessate il fuoco completo e incondizionato e la fine delle uccisioni, devono seguire sanzioni severe. La pressione sulla Russia deve essere mantenuta finché la Russia non sarà pronta a porre fine alla guerra. Grazie a tutti coloro che nel mondo stanno aiutando”.

    Quando le notizie e le immagini dell’incontro hanno iniziato a diffondersi in Italia, sono arrivate le reazioni. Meloni è stata quindi definita “spettatrice” (Maria Elena Boschi, Iv) “assente” (Giuseppe Conte, M5s), “comparsa” (Angelo Bonelli, Avs). Un caso che stava sfuggendo di mano a Palazzo Chigi. Per questo la premier ha deciso di incontrare i giornalisti, ma forse mettendo una toppa, come si suol dire, peggiore del buco. E’ uscita dal palazzo del summit scura in volto, premettendo che “non ho tempo per fare un punto stampa perché devo rientrare però ci tengo a dire una cosa”. In una dichiarazione di 1 minuto e 18 secondi, la presidente del Consiglio ha tra l’altro ribadito che “l’Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina” e dunque “non avrebbe senso per noi partecipare a dei formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità”. Però anche la Polonia, va ricordato, ha sempre detto no all’invio di truppe. E comunque, ha chiarito Macron in una durissima replica, “non abbiamo parlato di inviare truppe, la discussione era per un cessate il fuoco in Ucraina”. Dunque, e qui il presidente francese ha lanciato un’accusa pesantissima, “guardiamoci dal divulgare false informazioni, ce ne sono a sufficienza di quelle russe”.

    Scontro ai ferri corti, cortissimi, quasi (politicamente) al serramanico, da cui sarà difficile tornare indietro. E c’è chi ricorda, con preoccupazione, le risatine dell’ottobre 2011 tra Nicolas Sarkozy e Angela Merkel su Silvio Berlusconi.

    Di Alberto Ferrarese e Lorenzo Consoli

    [Premier: “Non mandiamo truppe”. Macron: ‘Stop false informazioni’|PN_20250517_00041|nl50| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250517_142639_600A7FF0.jpg |17/05/2025 14:26:45|Ucraina, a Tirana la tensione tra Meloni e “volenterosi” diventa scontro|Ucraina|Politica, Europa Building]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni e le relazioni intergenerazionali! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 17/05/2025
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.