COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
LUNEDÌ 19 MAGGIO
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono in programma le batterie di 1° categoria stecca 5 birilli; tabellone finale per le coppie miste stecca 5 birilli; i Nazionali pro disputano i quarti di finale nella specialità stecca 5 birilli; i Master si misurano nelle selezioni di stecca 5 birilli.
AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori fa da cornice, alle 17.30, alla conferenza L’avifauna: studi e buone pratiche. Intervengono: Sofia Koliopoulos, Velca Botti, Ivana Grimod, Matteo Martinet.
MARTEDÌ 20 MAGGIO
AOSTA – Va in scena alla Collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.
AOSTA – Il MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans fa da cornice, alle 18.30, alla lezione di yoga. Costo: 18 euro.
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono in programma le batterie di 1° categoria stecca 5 birilli; i Nazionali pro disputano le semifinali nella specialità stecca 5 birilli; per i Master tabellone finale di stecca 5 birilli
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
AOSTA – Per la rassegna FeliceMente, il chiostro di Sant’Orso fa da cornice, alle 17.30, alla presentazione del libro di Francesca Valente Altro nulla da segnalare che omaggia la figura di Basaglia le cui teorie portarono alla chiusura dei manicomi.
AOSTA – Per i Café littéraire alla biblioteca Bruno Salvadori si dibatte, alle 17.30, sul romanzo Un animal sauvage di Joël Dicker.
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 si disputa il tabellone finale di 1° categoria stecca 5 birilli; i Nazionali pro disputano le semifinali nella specialità stecca 5 birilli; i Nazionali pro disputano le semifinali nella specialità stecca 5 birilli; per i Master tabellone finale di stecca 5 birilli; per la categoria Nazionali si disputano le selezioni di stecca 5 birilli; fino al 25 nela sezione Paralimpico si disputano i gironi e il tabellone finale di stecca 5 birilli.
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
AOSTA – Va in scena alla Collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.
AOSTA – La sezione ragazzi della biblioteca Bruno Salvadori invita, alle 17.30, alla Maratona di poesia con Diana e i ragazzi della sezione.
AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori fa da cornice, alle 18, alla conferenza L’islandese che sapeva raccontare storie. L’anima infuocata di una terra pura palpita da secoli sotto il ghiaccio con Silvia Cosimini, traduttrice letteraria e docente.
AOSTA – Per la rassegna Rendez-vous littéraire, il salone ducale del municipio ospita, alle 18, lo scrittore Antonio Albace che presenta il suo libro La mucca di Napoleone e dialoga con Caterina Pizzato e con Ennio Pedrini.
AOSTA – Per la rassegna Les jeudis du conservatoire, nell’auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto per pianoforte Le stagioni romantiche de pianoforte. Musiche di Fryderyk Chopin, Franz Liszt, Johannes Brahms, Alban Berg.
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 i Nazionali pro disputano la finale nella specialità stecca 5 birilli; per la categoria Nazionali si disputano le batterie di stecca 5 birilli; per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli si disputano le batterie.
SAINT-VINCENT – Per la rassegna We want jazz, nella sala Gran Paradiso risuoneranno, alle 18, le note del concerto di Naima Farò, cantante e compositrice, con Edoardo Maggioni tastiere, synth, Giuseppe La Grutta, al basso, e Vincenzo Guerra, alla batteria.
SAINT-VINCENT – Alla Brasserie del Casinò va in scena, alle 21, lo spettacolo OneGrooveGirlDJSet&Vocal con Anna Fondi, vocal coach, producer e musicista eclettica, celebre per la sua continua sperimentazione musicale. Ingresso gratuito, consumazione a pagamento.
VERRES – Aspettando la Corsa Rosa alle 17 in piazza René de Challant Gaya Tormena si racconta, dialogando con Marco Voyat. Modera Piercarlo Lunardi.
VENERDÌ 23 MAGGIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca invita a una serata di giochi da tavolo per ogni età. Appuntamento alle 20.30.
AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori ospita, alle 18, la conferenza Il diritto antidiscriminatorio. Interviene Arianna Enrichens. Modera Valeria Fadda.
AOSTA – Nella cattedrale risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto di apertura dell’Assemblée des choeurs et des groupes folkloriques valdôtains. Musiche di Johann Sebastian Bach, Einojuhani Rautavaara e Frank Martin.
AOSTA – La sala conferenze della Bcc fa da sfondo, alle 20.30, alla conferenza Sanità valdostana e nazionale. Intervengono Emanuele Monti, capo dipartimento sanità Lega della Lombardia, Rossana Boldi, vice presidente della commissione Affari sociali della Camera, Andrea Manfrin, membro della IV commissione Servizi sociali, dottor Riccardo Brachet Contul, segretario regionale Anaao Assomed e il dentista Francesco Macrì. Modera Paolo Sammaritani.
GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, Maison Gargantua fa da cornice, alle 20.30, allo spettacolo teatrale in 3 atti Metronoma viaggio nel tempo di Viridiana Casali con Francesca Brizzolara e Raffaella Tomellini.
SAINT-CHRISTOPHE – La biblioteca comunale fa da cornice, alle 20.45, alla narrazione e simbologia della Fiaba a cura di Daniela Crisafi, accompagnati all’arpa celtica da Noemi Carta. Prenotazione obbligatoria entro il 20 maggio scrivendo a biblioteca@comune.saint-christophe.ao.it
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono in programma il tabellone finale per la categoria Nazionali di stecca 5 birilli; per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli si disputano le batterie; i Seniores si misurano nelle selezioni di stecca 5 birilli.
SAINT-VINCENT – Per la rassegna Noir in Festival, il Grand Hôtel Billia invita, alle 18, a incontrare l’autrice del libri polizieschi Sette vite come i libri, Indagine per quattro coinquiline e un gatto, Serena Venditto e il giornalista Lorenzo Sartori, con il noir Il nido del Pettirosso.
SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi fa da cornice, alle 21, all’incontro Sandra Bagatella, valdostana di nascita, viaggiatrice instancabile e fondatrice del blog dueinviaggio.it.
SABATO 24 MAGGIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Va in scena, alle 11, il Mini trail dei fiorellini. Il Pink Trail flower non è solo per i grandi, tutti i bambini, fino ai 15 anni, possono fare il loro trail. Ritrovo al centro sportivo di località Filey.
AOSTA – Nell’ambito dell’Aosta21K – Mezza Maratona di Aosta al parco Puchoz, dalle 14 alle 17.30, giochi per le scuole e le famiglie; alle 19.10 partenza da piazza Arco d’Augusto per una visita guidata con degustazione finale di prodotti tipici.
AOSTA – A Lo Spazio di via Clavalié 43 è in programma, dalle 14.30 alle 17.30, un pomeriggio dedicato ad adulti e bambini che potranno giocare liberamente con i mattoncini colorati. Costo: 5 euro.
AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux invita, dalle 15 alle 16, alla presentazione del Libro Kora la tartaruga edito da Babele editore attraverso il laboratorio esperienziale di danza “La Danza di Kora” condotto da Romina Bregoli.
AOSTA – Va in scena al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans, alle 18, Arature sonore che ospiterà Luca Morino, musicista, compositore e scrittore torinese, fondatore dei Mau Mau . Da sempre viaggiatore e sperimentatore, Morino ha costruito la sua carriera sulla contaminazione musicale. L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso al MegaMuseo e non occorre la prenotazione.
AOSTA – Per l’Assemblea dei cori e dei gruppi folkloristici valdostani si esibiscono dalle 20.30, cori di bambini, giovani e adulti. Si replica fino a giovedì 29 maggio.
CHATILLON – Va in scena al parco del castello Passerin d’Entrèves, dalle 15 alle 17, Caccia all’ape, al tesoro per famiglie con merenda finale. Prenotazione obbligatoria.
GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, la sala polivalente della Bcc ospita, alle 20.30, la proiezione del film Una storia vera di David Lynch, restaurato in 4K.
LA SALLE – La biblioteca comunale in via Col Serena fa da cornice, alle 20.30, alla presentazione del libro Ambientalismo pragmatico di Corrado Cometto, uno sguardo senza pregiudizi ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica.
MONTJOVET – È in programma la seconda edizione dell’International Spring Cup. Under 13 (2012) – under 10 (2015) – under 9 (2016).NUS – Il Planetario di Lignan di Saint-Barthélemy presenta alle 16 lo spettacolo Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18 è in programma lo spettacolo Il guardiano dell’Orsa,adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa Maggiore e del Leone.
SAINT-CHRISTOPHE – Si va alla scoperta, dalle 15, del borgo Le Prévôt in compagnia degli artigiani, dei gemellati di Bellegarde-sur-Valserine, dei partecipanti ai corsi della biblioteca, delle associazioni e del Comitato del carnevale di Sorreley.
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli si disputano le batterie; i Seniores si misurano nelle batterie di stecca 5 birilli.
SARRE – Vanno in scena al castello reale, dalle 10 alle 11.30 e dalle 14 alle 17, Le avventure di Charlotte. Il viaggio di Charlotte culminerà al Castello Reale di Sarre, dove si troverà immersa tra i trofei di caccia mentre cercherà il tesoro finale. Con astuzia e coraggio, Charlotte affronterà sfide avvincenti mentre si avvicinerà alla conclusione della sua incredibile avventura alla ricerca dei tesori perduti della Valle d’Aosta. Costi: famiglie 25 euro; adulti: 12 euro; bambini dai 5 ai 12 anni: 8 euro; dai 0 ai 4 anni gratuito. Si replica domenica 25 maggio.
DOMENICA 25 MAGGIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Va in scena, dalle 9 alle 18, Fiòrantey Lo martsé di Fiòr. La piazza Vista del Cervino si riempirà di fiori, piante, colori, profumi, forme: un insieme di sensazioni uniche.
AOSTA – Si disputa, con partenza da via Torino alle 9, Aosta 21K – Mezza maratona di Aosta.
BARD – Ritorna l’appuntamento con Coppa delle case, la caccia al tesoro a tema Harry Potter. Si tratta di una sfida tra squadre che si contenderanno la vittoria a suon di enigmi, giochi, prove d’abilità e d’ingegno. Appuntamento nel borgo dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Costo: 7 euro a squadra.
CHATILLON – La sala don Paolo Chasseur ospita, alle 18, la presentazione del libro La vita è rotonda, ne sono sicura di Daria Covolo.
GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, Maison Gargantua fa da cornice, alle 20.30, al laboratorio esperienzale Abitare il tempo sulla Divina Commedia di Dante con Enrica Salice.
GRESSAN – Per la rassegna Eptagono, la sala polivalente della Bcc ospita, alle 20.30, Marco Sorbara che porterà la sua testimonianza dopo essere stato in carcere per 909 giorni, salvo poi risultare innocente. Interverrà insieme a Maurizio Bergamini, presidente dell’Associazione valdostana volontariato carcerario.
SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 per il campionato a coppie assoluto di stecca 9 birilli si disputa il tabellone finale; i Seniores si misurano nel tabellone finale di stecca 5 birilli.