Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Torna SalernoLetteratura, la XIII edizione dal 14 al 21 giugno
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 18/05/2025

    Torna SalernoLetteratura, la XIII edizione dal 14 al 21 giugno

    Roma, 18 mag. (askanews) – La tredicesima edizione di SalernoLetteratura, in programma dal 14 al 21 giugno, dal tema “In faccia ai maligni e ai superbi. Letteratura come contropotere”, curata da Gennaro Carillo, Paolo Di Paolo e Daria Limatola per la Sezione Ragazzi, apre uno spazio di riflessione su questi temi. E lo fa affidando la prolusione del festival il 14 giugno a Melania G. Mazzucco, una delle maggiori narratrici italiane, autrice di romanzi come Vita (Premio Strega), L’architettrice e Silenzio. Mazzucco dialogherà il giorno successivo con lo scrittore austriaco Christoph Ransmayr, un maestro del romanzo europeo.

    Sulla letteratura come contropotere in un’epoca di grandi e drammatiche trasformazioni interverranno, in due diversi incontri, l’autrice palestinese Adania Shibli (21 giugno) e l’autore israeliano Roy Chen (14 giugno), l’americano Stephen Markley (16 giugno), che con Diluvio ha scritto il grande romanzo sulla crisi climatica, lo scrittore e giornalista algerino Kamel Daoud (18 giugno), la scrittrice ucraina Elena Kostioukovitch (20 giugno). Stefano Massini porterà a Salerno il suo romanzo su Trump, Donald (Einaudi), e nel giorno di chiusura del festival, Roberto Andò, regista e scrittore, il suo romanzo Il coccodrillo di Palermo.

    Di potere, poteri e contropoteri – nella sezione “Sguardi sul mondo attuale” – tra attualità, passato, geopolitica, informazione e immaginario mediatico parleranno fra gli altri Adriano Sofri, Michele Ciliberto, Renata Pepicelli, Antonio Nicita, Gianfranco Pasquino, Carlo Galli, Aldo Schiavone, Guido Vitiello. Il filosofo giapponese Kohei Saito porta a Salerno la sua riflessione sul capitale nell’Antropocene.

    Nel drappello delle autrici e degli autori di narrativa, portano a Salerno Letteratura i loro nuovi romanzi, tra gli altri, Giancarlo De Cataldo, Edoardo Albinati, Roberta Recchia, Fabio Geda, Romana Petri, Diego Marani, Claudio Piersanti, Licia Troisi, Chiara Barzini, Andrea Pomella, Rosa Matteucci, Gabriele Pedullà, Gian Marco Griffi, Giulia Caminito, Gino Castaldo, e dall’estero Philippe Vilain e Daniela Dröscher.

    Si segnala una nuova sezione, riprova ulteriore del dinamismo del festival: “Serata d’onore”. Saranno omaggiati: Thomas Mann, con il nostro più grande specialista e traduttore, Luca Crescenzi, e il contrappunto attoriale di Fausto Russo Alesi (fra i maggiori protagonisti della scena teatrale e cinematografica italiana, straordinario nei lavori recenti di Marco Bellocchio); Francis Scott Fitzgerald, con Sara Antonelli e le letture sceniche di Marianna Esposito; Alfred Döblin, con l’autrice della nuova traduzione di Berlin Alexanderplatz, Giusi Drago e Lorenzo Licciardi; Lou Andreas Salomé e Rainer Maria Rilke, con Susanna Mati e Ulderico Pomarici. Ancora: un omaggio in abiti d’epoca a Jane Austen, con laboratorio-gioco per adulti; una rilettura delle Notti bianche di Fëdor Dostoevskij con Paolo Di Paolo nel giorno del solstizio d’estate e un percorso boccacciano/boccaccesco a cura di Flavia Aiello e infine in una lezione di Emanuele Trevi su Philip K. Dick. A tenere il filo con le grandi storie e figure del mondo greco-latino, Laura Pepe, Giovanni Brizzi, Massimo Osanna, Ivano Dionigi, grande latinista che in Magister riflette più largamente sull’istruzione e la formazione e su come la scuola sia una questione di maestri e non di ministri. Tra gli ospiti da segnalare anche Riccardo Falcinelli, specializzato in design editoriale.

    Importante, anche quest’anno, la sezione dedicata al teatro. Due nomi in particolare: Andrea Pennacchi, che discuterà del suo romanzo e terrà una performance, Elena Bucci, attrice immensa che proporrà a Salerno un inedito, la sua Antologia personale, una scelta di brani che ripercorrono un’intera carriera, cominciata sotto la guida di Leo de Berardinis.

    (segue)

    [“In faccia ai maligni e ai superbi. Letteratura come contropotere”|PN_20250518_00001|gn00 rg05| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250518_071207_FA17C7EF.jpg |18/05/2025 07:12:12|Torna SalernoLetteratura, la XIII edizione dal 14 al 21 giugno|Libri|Cultura, Campania]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    POLITICA & ECONOMIA
    Congresso Cisl VdA, Dondeynaz: «Partecipazione e attrattività basi per un futuro sostenibile»
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    di Alessandro Bianchet 
    il 17/05/2025
    Cisl Valle d'Aosta a congresso, con la presenza della segretaria nazionale Daniela Fumarola; nel pomeriggio la conferma alla guida di Jean Dondeynaz
    {"aosta":"Aosta"}
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.