Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Roma, aperto nuovo centro antiviolenza: per i diritti delle donne
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 19/05/2025

    Roma, aperto nuovo centro antiviolenza: per i diritti delle donne

    Roma, 19 mag. (askanews) – Grande partecipazione cittadina oggi all’inaugurazione del nuovo Centro Antiviolenza “Manuela Petrangeli” in via Fabio Conforto 9-11, nel cuore del Municipio Roma XI. L’immobile che ospita il CAV, un bene confiscato alla criminalità organizzata, è stato restituito alla collettività grazie a un progetto di riqualificazione curato dal Municipio, che ha effettuato interventi strutturali mirati per renderlo pienamente funzionale alle esigenze del servizio. Frutto di un percorso di coprogettazione avviato da Roma Capitale – Dipartimento Pari Opportunità – insieme all’ATS composta da Lucha y Siesta (capofila) e SCOSSE – Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali APS, il CAV “Manuela Petrangeli” rappresenta un modello innovativo nella rete cittadina dei servizi antiviolenza.

    “E’ il quindicesimo Centro antiviolenza che apre a Roma. I prossimi ad andare a bando saranno quello del X Municipio e quello del VI. Purtroppo la violenza contro le donne è terribilmente diffusa e dobbiamo agire rafforzando la rete che aiuta e sostiene chi è in difficoltà. È commovente aver scelto di dedicare a Manuela Petrangeli, vittima di una terribile, il centro inaugurato oggi. La presenza della madre, dei colleghi, degli amici e dei familiari è importante, nel suo ricordo lavoreremo tutti con maggiore impegno”, ha spiegato il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.

    Il centro, operativo da oggi, è il primo Centro antiviolenza realizzato da Roma Capitale attraverso una coprogettazione strutturata ai sensi dell’articolo 55 del Codice del Terzo Settore, ed è finanziato dal progetto “Violenza maschile: dall’emergenza all’autonomia”, nell’ambito del PN Metro Plus 2021-2027, che prevede un investimento complessivo di 6 milioni di euro. Per la sola gestione triennale del CAV “Manuela Petrangeli”, Roma Capitale ha destinato 360mila euro.

    “Abbiamo scelto di partire da un bene confiscato alla criminalità organizzata per dare un segnale chiaro: Roma trasforma i luoghi del potere illegale in spazi di libertà, cura e diritti. Il Centro Manuela Petrangeli è un simbolo di questa trasformazione e una nuova tappa nella costruzione di una rete antiviolenza più solida, più capillare e più vicina alle donne. La coprogettazione con il Terzo Settore è una visione politica: significa riconoscere competenze diffuse, ascoltare i territori, costruire insieme servizi pubblici più efficaci. Questo centro oltre che un luogo di accoglienza e protezione, sarà un punto di riferimento culturale, per prevenire la violenza prima ancora che si manifesti. È così che rendiamo Roma una città più giusta e più sicura per tutte e tutti”. Afferma l’Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità Monica Lucarelli. All’inaugurazione erano presenti anche il Presidente del Municipio Roma XI Gianluca Lanzi, rappresentanti delle realtà che gestiscono il servizio, la mamma, il fratello, i familiari, gli amici e le colleghe di Manuela Petrangeli, e moltissime cittadine e cittadini del quartiere. In apertura, un flash mob curato dall’Associazione Marzia Dance sulle note del brano di Fiorella Mannoia Mariposa.

    Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00, con operatrici specializzate e una linea di reperibilità attiva h24, collegata al numero nazionale antiviolenza 1522. È gratuito, anonimo e accessibile a tutte le donne, senza alcuna discriminazione.

    [Gualtieri: commuove averlo dedicato a Manuela Pietrangeli|PN_20250519_00126|gn00 rg08| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250519_201840_9A699E54.jpg |19/05/2025 20:18:47|Roma, aperto nuovo centro antiviolenza: per i diritti delle donne|Roma|Cronaca, Lazio]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.