Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
I lavori all'interno del Traforo del Monte Bianco
viabilità
di Luca Mercanti  
il 19/05/2025

Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre

Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta

Nuova chiusura prolungata del Traforo del Monte Bianco che realizza nel 2025 il secondo cantiere-test di risanamento della volta su due tratti per un totale di 254 metri.

Per la realizzazione dei lavori il Traforo sarà chiuso al traffico dalle 17 di lunedì 1° settembre alle 17 di venerdì 12 dicembre.

“Il periodo è stato individuato insieme alle prefetture della Valle d’Aosta e dell’Alta Savoia, ritenendo l’autunno come il periodo meno impattante sul turismo, in particolare per i veicoli leggeri, i primi utilizzatori del traforo (75% del traffico nel 2024) e sull’economia tra le due regioni”, si legge in una nota della società di gestione.

La tipologia dei lavori, le caratteristiche geometriche del traforo, la necessità di smontare tutti gli impianti tecnologici nelle zone di intervento e la sicurezza delle maestranze non consentono il passaggio del traffico veicolare in nessuna circostanza, anche temporanea, durante l’intera durata del cantiere.

I lavori

Le due fasi-test di lavori sperimentali del 2024 e del 2025 consentiranno di individuare la migliore metodologia operativa per il futuro risanamento della volta.

Questo secondo cantiere sperimentale riguarderà nel 2025 il risanamento della volta in due tratti di galleria, a monte e a valle di una delle due porzioni risanate nel 2024, per un totale di 254 metri.

Il risanamento sarà realizzato nel 2025 utilizzando la stessa tecnologia di intervento adottata nel 2024.

Questi lavori 2024 e 2025 rappresentano un investimento complessivo di 50 milioni di euro.

(re.aostanews.it)

 

 

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...