Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 21/05/2025

    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.

    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile

    Sono il Gruppo CVA e la Cogne Acciai Speciali S.p.A. i primi in Valle d’Aosta ad aver siglato un accordo di Energy Release, la nuova misura introdotta dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica che mira a incentivare le aziende energivore all’installazione di nuovi impianti di generazione elettrica da fonti rinnovabili.

    Il meccanismo dell’Energy Release prevede che il Gestore dei Servizi Energetici – GSE – anticipi all’azienda energivora interessata una data quantità di energia elettrica a un prezzo predeterminato che, successivamente al periodo di anticipazione, quest’ultima si impegna a restituire, nell’arco di vent’anni, attraverso la costruzione e la messa in funzione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. La nuova capacità di generazione dovrà essere pari almeno al doppio di quella necessaria alla restituzione dell’energia anticipata dal GSE e la valorizzazione dell’energia immessa sarà pari al prezzo dell’energia anticipata. 

    Tale meccanismo permette alle aziende energivore, da un lato, di ottenere l’energia a un prezzo fisso per tre anni, non esposto quindi alle fluttuazioni di mercato, e – allo stesso tempo – di acquisire un ruolo di primo piano nella transizione energetica, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Green Deal europeo e al miglioramento della sicurezza energetica nazionale per effetto della riduzione delle importazioni di prodotti combustibili.

    La Cogne Acciai Speciali ha aderito all’Energy Release richiedendo al GSE l’anticipazione di una quantità di energia elettrica pari a 272.075 MWh. Per ottemperare agli obblighi di restituzione, l’azienda siderurgica ha siglato un accordo con il Gruppo CVA, che si occuperà della realizzazione dei nuovi impianti rinnovabili e di sottoscrivere con il GSE i relativi contratti di restituzione dell’energia anticipata; restituzione che avverrà per un periodo pari a vent’anni a decorrere dall’entrata in esercizio delle nuove capacità di generazione rinnovabile. A tal fine CVA realizzerà quattro nuovi impianti fotovoltaici, in Sicilia, entro la fine del 2026, che avranno una potenza complessiva superiore a 20 MW e una produzione totale di energia elettrica stimata nell’intero periodo di restituzione di 593.600 MWh.

    Per CVA si tratta di un accordo volto primariamente alla stabilizzazione del prezzo di vendita dell’energia prodotta dai nuovi impianti da fonte rinnovabile che saranno realizzati nelle regioni del Sud Italia. Ciò consentirà al Gruppo CVA di ottenere una quota di ricavi stabili nel corso del tempo da parte di quegli impianti che avranno aderito all’Energy Release, mentre un’altra parte di impianti sarà lasciata a mercato al fine di cogliere le opportunità derivanti da eventuali futuri incrementi dei prezzi. Inoltre, gli impianti che aderiscono al meccanismo dell’Energy Release beneficeranno di un’anticipazione dei ricavi, usufruendo di una porzione dell’incentivo concesso dal GSE alle società energivore che favorirà una migliore redditività attesa degli impianti. La nuova capacità installata, oggetto dell’accordo sottoscritto con Cogne Acciai Speciali nell’ambito del meccanismo dell’Energy Release, rientra tra gli obiettivi di realizzazione di nuova capacità rinnovabile nell’orizzonte 2025-2029 previsti dal Piano Strategico del Gruppo CVA, impegnato fin dalle sue origini nel percorso di decarbonizzazione del settore energetico attraverso la produzione di energia elettrica esclusivamente da fonte idrica, fotovoltaica ed eolica.

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Ultime News
    Rugby seven: la Nazionale Italiana in ritiro a Sarre dal 27 al 29 maggio
    SPORT
    Rugby seven: la Nazionale Italiana in ritiro a Sarre dal 27 al 29 maggio
    All'Area-6-Tu lavoreranno gli azzurri del responsabile tecnico Matteo Mazzantini
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    All'Area-6-Tu lavoreranno gli azzurri del responsabile tecnico Matteo Mazzantini
    Volley: troppo Val Sangone per la Cogne Acciai Speciali
    SPORT
    Volley: troppo Val Sangone per la Cogne Acciai Speciali
    Le aziendali, nella seconda sfida dei play off, si inchinano 3-0 alla compagine di categoria superiore e sabato si giocheranno tutto in casa contro il Roero Città di Canale; Katia Tamone: «Abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla gara con Pianezza»
    di Federico Mecca 
    il 21/05/2025
    Le aziendali, nella seconda sfida dei play off, si inchinano 3-0 alla compagine di categoria superiore e sabato si giocheranno tutto in casa contro il...
    Aggressione a Verrès: messa alla prova per l’imputato
    CRONACA
    Aggressione a Verrès: messa alla prova per l’imputato
    Derubricata da tentato omicidio a lesioni personali l'accusa
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Derubricata da tentato omicidio a lesioni personali l'accusa
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    {"aosta":"Aosta"}
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    SPORT
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Politica
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere confuso
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere c...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.