Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
Uno scatto d'archivio del trofeo
Politica
di Danila Chenal  
il 22/05/2025

Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani

La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni

Proposta di legge,  FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani.

La proposta prevede l’erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni.

Il gruppo consiliare di Forza Italia ha presentato una nuova proposta di legge regionale, a prima firma del consigliere Christian Ganis, con l’obiettivo di incentivare la pratica sportiva tra i giovani residenti in Valle d’Aosta.

La proposta introduce un sistema di voucher destinati alle famiglie per sostenere le spese legate all’attività sportiva dei loro figli, quali iscrizioni, partecipazioni a campus estivi sportivi e acquisto di attrezzature e abbigliamento sportivo.

Le motivazioni

«Questa legge nasce dalla profonda convinzione che l’attività motoria, fisica e sportiva sia uno strumento essenziale per promuovere stili di vita salutari, prevenire varie forme di disagio purtroppo presenti sul nostro territorio e favorire l’inclusione sociale – sottolinea Ganis -. In una regione come la nostra, dove la montagna e le tradizioni sportive sono parte integrante della nostra identità, sostenere l’accesso allo sport per i giovani significa investire nel futuro della Valle d’Aosta e dei suoi cittadini di domani».

I contenuti

La proposta di legge prevede l’erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni. Un elemento chiave della proposta è l’attenzione all’inclusione, con una quota minima del 10% dei voucher riservata a bambini e ragazzi con disabilità.

La proposta di legge consta di quattro articoli: l’articolo 1 riconosce il ruolo fondamentale dell’attività motoria, fisica e sportiva come strumento di promozione del benessere e di corretti stili di vita, di prevenzione di varia forme di disagio sociale e di sviluppo dell’inclusione sociale; l’articolo 2 introduce il voucher per la partecipazione all’attività sportiva, modificando la legge regionale 23 luglio 2010, n. 23; gli articoli 3 e 4 definiscono le disposizioni finali e finanziarie, stanziando 3.000.000 di euro per il triennio 2025/2027.

(re.aostanews.it)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...