Comitato Insieme per Cime Bianche, premio Stella Alpina 2025 dal Cai di Corsico
da sinistra, Francesco Sisti, Annamaria Gremmo, Enzo Concardi e Marco Soggetto
Ambiente
di Elena Rembado  
il 23/05/2025

Comitato Insieme per Cime Bianche, premio Stella Alpina 2025 dal Cai di Corsico

Premiato anche il Comitato glaciologico lombardo

Comitato Insieme per Cime Bianche, premio Stella Alpina 2025 dal Cai di Corsico

Ieri, giovedì 22 maggio, nella Sala Schuster di Corsico, il comitato Insieme per Cime Bianche ha ricevuto, da parte del direttivo della sezione del Club alpino italiano di Corsico, il premio Stella Alpina 2025.

Le ragioni del premio

Il presidente Enzo Concardi ha consegnato il premio al comitato per l’opera di denuncia del progetto funiviario nel Vallone delle Cime Bianche in Val d’Ayas, per l’attività di sensibilizzazione sulle questioni ambientali anche a livello del Parlamento europeo e per l’impegno di volontariato in difesa del patrimonio naturale delle montagne di cui il Vallone è simbolo.

A ritirare il premio, ancor più significativo perché assegnato in coincidenza con la Giornata mondiale della biodiversità, erano presenti i fotografi Annamaria Gremmo, Francesco Sisti e Marco Soggetto, che hanno ringraziato tutti coloro che appoggiano la causa di conservazione del Vallone.

Premiato anche il Comitato glaciologico lombardo

Insieme a loro è stato premiato il Comitato glaciologico lombardo, rappresentato dal presidente Giovanni Prandi, per la sua attività divulgativa e scientifica, ancora più preziosa in questa epoca di cambiamenti climatici.

Il comitato Insieme per Cime Bianche ha rinnovato l’impegno a difendere con determinazione il Vallone, un vero simbolo di resistenza e resilienza delle montagne incontaminate.

(re.aostanews.it)

Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...
Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...