Carcere di Brissogne: da nuovo Corso commissari, in arrivo vice comandante di reparto
La casa circondariale di Brissogne
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 26/05/2025

Carcere di Brissogne: da nuovo Corso commissari, in arrivo vice comandante di reparto

140 nuovi commissari entreranno in servizio nei penitenziari. Delmastro e Zucchi (FdI): passo avanti del Governo Meloni

Al Carcere di Brissogne viene assegnato un nuovo vice comandante di reparto. Lo comunica con una nota Fratelli d’Italia.

L’assegnazione è stata possibile grazie alla conclusione del 7° Corso allievi commissari della Polizia penitenziaria, che ha formato 140 nuovi commissari, che entreranno in servizio negli istituti penitenziari italiani.

Delmastro: garantire legalità e sicurezza

“L’arrivo dei nuovi commissari è un ulteriore passo in avanti del governo Meloni per garantire sicurezza e legalità negli istituti penitenziari italiani attraverso una catena di comando stabile e ben definita”, dichiara il sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove.

Soddisfazione viene espressa dal coordinatore di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, Alberto Zucchi: “Ringrazio il sottosegretario Delmastro per il suo costante impegno verso la polizia penitenziaria, continuerò a lavorare al suo fianco per il bene del territorio”.

(re.aostanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...