La Nazionale italiana Seven di Rugby si allena allo Stade Valdôtain Rugby
SPORT
di Elena Rembado  
il 27/05/2025

La Nazionale italiana Seven di Rugby si allena allo Stade Valdôtain Rugby

Il raduno pre-tornei è dal 27 al 29 maggio e tutti gli allenamenti sono pubblici

Lo Stade Valdôtain Rugby ospita, dal 27 al 29 maggio, la Nazionale Italiana Seven di Rugby per un raduno ufficiale pre-tornei che si giocheranno nelle prossime settimane.

Si tratta di un’importante occasione di sport e visibilità per il territorio, che accoglie con entusiasmo lo staff tecnico e gli atleti della selezione azzurra. Tra questi, il valdostano Francesco Calosso.

“È un grande onore avere qui una Nazionale dopo tanti anni”, dichiara Rossana Aquadro, delegata FIR Valle d’Aosta. “Questa occasione rende onore allo Stade Valdôtain Rugby e in generale premia la struttura, che dimostra di poter ospitare anche il rugby di alto livello. Questo risultato è il frutto di un grande lavoro di rete fatto in questi anni con la FIR e che ci collega, nonostante la distanza fisica, a Roma”.

Un valdostano in Nazionale

“Siamo non orgogliosi ma di più di vedere un giocatore cresciuto in casa Stade, Francesco Calosso, militare in una selezione nazionale”, continua Aquadro. “E non è il primo. Ricordiamoci che Luca Lancione e Denis Majestorovich hanno già giocato in Nazionale Seven negli anni passati. Nei prossimi giorni i giocatori si alleneranno proprio a Sarre e tutti gli allenamenti sono pubblici, quindi vi invitiamo a venire a vederli!”.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...