Tunnel del Monte Bianco, a Proger la sorveglianza infrastrutturale fino al 2028
Trasporti
di Elena Rembado  
il 27/05/2025

Tunnel del Monte Bianco, a Proger la sorveglianza infrastrutturale fino al 2028

Tunnel del Monte Bianco, a Proger la sorveglianza infrastrutturale fino al 2028

Proger rafforza la propria posizione nel settore dell’ingegneria e del monitoraggio infrastrutturale, aggiudicandosi la guida di un nuovo incarico triennale per la sorveglianza del Traforo del Monte Bianco.

Durata dell’accordo: 36 mesi

L’accordo, valido per 36 mesi, rappresenta il proseguimento delle attività avviate nel 2021 e coinvolge un consorzio internazionale di alto profilo composto da aziende italiane e francesi: SINA, Bureau Veritas Nexta, Lombardi Ingénierie e IMP.

L’intervento riguarda il monitoraggio integrale del traforo, lungo 11,6 chilometri e con doppio senso di circolazione.

L’obiettivo è assicurare la continuità operativa e la sicurezza di una delle principali arterie di collegamento tra Italia e Francia, limitando i disagi per i circa 1,5 milioni di veicoli che lo attraversano ogni anno.

Il programma di interventi

Il programma di sorveglianza include ispezioni visive trimestrali, verifiche semestrali sulla volta e controlli annuali, sia all’interno del tunnel sia nelle aree esterne di accesso. A queste si affiancano attività continue di indagine e rilievo tecnico.

Inaugurato nel 1965, il Tunnel del Monte Bianco rappresenta un passaggio chiave attraverso le Alpi, crocevia di scambi economici e viaggi transfrontalieri.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...