Carcere di Brissogne: sequestrati crack e hashish a 2 detenuti
La casa circondariale di Brissogne
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 31/05/2025

Carcere di Brissogne: sequestrati crack e hashish a 2 detenuti

Carcere di Brissogne: sequestrati crack e hashish a 2 detenuti.

Un’operazione di controllo su due detenuti – uno di origine africana e uno italiano – ha permesso di rinvenire hashish e crack all’interno della casa circondariale di Brissogne.

Il sequestro delle sostanze stupefacenti è avvenuto ieri sera, venerdì 30 maggio.

La preoccupazione del Sinappe

Lo rende noto il Sinappe, il Sindacato nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria preoccupato per «la persistente e allarmante circolazione di droghe all’interno degli istituti penitenziari, nonostante gli sforzi e la professionalità del personale del corpo di Polizia Penitenziaria».

«Il ritrovamento delle sostanze stupefacente è la prova tangibile delle continue sfide che il personale di Polizia penitenziaria affronta quotidianamente negli istituti di distretto – spiega il vice segretario regionale del Sinappe Matteo Ricucci.

La carenza di organico, la vetustà delle strutture e la facilità con cui le sostanze illecite riescono ad entrare negli istituti rappresentano un grave problema per la sicurezza interna e per il percorso rieducativo dei detenuti.
Ma nonostante tutto, ancora una volta dobbiamo constatare come il personale in servizio alla casa circondariale di Brissogne, con abnegazione e spirito di servizio, è riuscito ad intercettare le sostanze stupefacenti» conclude Ricucci.

Il segretario Sinappe chiede più risorse umane

Il Segretario nazionale del Sinappe Raffaele Tuttolomondo sollecita «interventi urgenti, tra cui un aumento delle risorse umane, l’implementazione di tecnologie di controllo più avanzate e un maggiore sostegno al lavoro della Polizia Penitenziaria.
Solo attraverso un impegno congiunto e concreto sarà possibile arginare il fenomeno della droga in carcere e garantire un ambiente più sicuro e orientato alla riabilitazione» .

Il segretario generale Sinappe Roberto Santini auspica «che le azioni degli agenti di Polizia Penitenziaria siano adeguatamente riconosciute e valorizzate dalla direzione della casa circondariale di Brissogne-Aosta e dall’amministrazione regionale e che i protagonisti di questa operazione vengano giustamente premiati e ricompensati per l’ottimo servizio reso».

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...