Cva, l’ad Argirò: «società solida, nessuna ingerenza politica»
Marzia Grand Blanc, Giuseppe Agirò, Marco Cantamessa, Fabio Marra e Valeria Casali
Economia
di Danila Chenal  
il 03/06/2025

Cva, l’ad Argirò: «società solida, nessuna ingerenza politica»

Lo ha detto l'amministratore delegato della Compagnia valdostane delle acque Giuseppe Argirò nel presentare il bilancio dell'azienda, il migliore di sempre con 219 milioni di utile netto

Cva, l’ad Argirò: «società solida, nessuna ingerenza politica». Lo ha detto l’amministratore delegato della Compagnia valdostane delle acque Giuseppe Argirò nella conferenza stampa di presentazione del bilancio che verrà votato dall’assemblea il 27 giugno.

«L’autonomia manageriale – ha sottolineato l’ad – è fondamentale affinché un’azienda, anche se pubblica, possa essere solida e performante, generando importanti ricadute per la comunità. Le società pubbliche in Italia spesso risentono dell’ingerenza della politica che ne limita la produttività. Il governo regionale può con propria delibera fermare o modificare qualsiasi Piano industriale. Ciò che non è mai accaduto».

Il quadro operativo

A tracciare il quadro operativo del 2024 il presidente Marco Cantamessa. «L’azienda – ha ricordato – è stata impegnata per mesi nel ripristino degli impianti danneggiati dall’alluvione di fine giugno nel 2024. L’azienda è cresciuto nel settore del fotovoltaico ma l’idroelettrico rimane centrale per Cva che ha fatto investimenti per 284 milioni di euro seppure la grande incertezza nel quadro normativo e i mercati caotici per quanto concerne energia e rinnovabili. I numeri testimoniano di una dimensione rilevante dell’azienda anche a livello nazionale».

Ricorda anche che «la diversificazione serve a mitigare i rischi di volatilità. L’azienda deve fare fronte ai pericoli di assesstto idrogeologico, ai cambiamenti climatici».

Per Argirò la «media del 2024 testimonia la solidità del gruppo aziendale con un utile netto consolidato di 213 milioni con + 35% rispetto al 2023».

Breve accenno a Eos, la controllata sulla quale imperversa la polemica. «Non abbiamo sotto mano i dati perché è il bilancio consolidato quello che fa testo. Le rispose, tuttavia , ci sono e siamo pronti a darle se sarà richiesto».

Nuova centrale

Cantamessa ha poi annunciato l’apertura del cantiere di lavoro per la realizzazione di una nuova centrale idroelettrica a Hône lunedì 9 giugno.

Durante la giornata sono previsti laboratori per i bambini della scuola primaria e, per i partecipanti alla conferenza stampa, convocata per le 11, la possibilità di visitare l’attuale centrale idroelettrica normalmente chiusa al pubblico.

(da.ch.)

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...
Politiche giovanili: lanciato il bando  “1-2025: Giovani in città”
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni.
il 20/08/2025
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impatta...