Al Mar di Aosta il ritorno alle origini di Picasso
CULTURA
di Erika David  
il 05/06/2025

Al Mar di Aosta il ritorno alle origini di Picasso

Dal 21 giugno al 19 ottobre il Museo archeologico regionale di piazza Roncas, ad Aosta, ospiterà la mostra L'altro Picasso. Ritorno alle origini

Al Mar di Aosta il ritorno alle origini di Picasso

Sarà inaugurata venerdì 20 giugno L’altro Picasso. Ritorno alle origini, al Mar – Museo archeologico regionale di piazza Roncas, dal 21 giugno al 19 ottobre.

La mostra, spiega l’assessore ai Beni e attività culturali, Jean-Pierre Guichardaz, ha ottenuto il patrocinio dell’ambasciatore di Spagna a Roma Miguel Fernández-Palaciosa.

Il percorso espositivo

L’esposizione, curata da Helena Alonso, J. Óscar Carrascosa e Daria Jorioz, esplora la profonda influenza delle origini e tradizioni familiari sull’opera di Pablo Ruiz Picasso (Malaga, Spagna, 1881 – Mougins, Francia, 1973), nonché l’eredità delle culture classiche, in particolare la cultura fenicia, romana e araba, che l’artista aveva conosciuto durante l’infanzia a Malaga, sulle sponde del Mediterraneo.

Il progetto propone al pubblico un percorso affascinante che intende ricostruire la vicenda creativa picassiana attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico.

La selezione di opere presentate offre un’ampia panoramica della produzione di Picasso, dalle sue migliori creazioni nel campo dell’incisione, al contributo alle arti sceniche, fino alla sua passione per la letteratura e la poesia.

A questo si aggiunga una vasta selezione di ceramiche.

L’esposizione L’altro Picasso. Ritorno alle origini è accompagnata da un catalogo bilingue italiano-francese edito da Silvana Editoriale, in vendita in mostra al prezzo di 38 euro.

La mostra rimarrà aperta fino al 19 ottobre 2025, tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso 8 euro, ridotto 6.

(e.d.)

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...
Politiche giovanili: lanciato il bando  “1-2025: Giovani in città”
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni.
il 20/08/2025
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impatta...