Pas, al voto il 10 agosto: «il vero disagio è per i Comuni e non per i referendari»
Politica
di Danila Chenal  
il 07/06/2025

Pas, al voto il 10 agosto: «il vero disagio è per i Comuni e non per i referendari»

Per Sarteur sindaci e Comuni «sono costretti a nominare e coordinare scrutatori e allestire seggi» senza contare i costi della tornata referendaria

Pas, al voto il 10 agosto: «il vero disagio è per i Comuni e non per i referendari». Christian Sarteur di Pays d’Aoste Souverain punta il dito contro «le polemiche dei partiti con la fiamma che sono come sempre sterili e lontane dalla realtà valdostana».

Il j’accuse

Ricordando che in agosto «molte persone  non sono in ferie chissà dove, ma lavorano. Sì perché le mucche mangiano tutti i giorni, così come gli umani nei vari ristoranti, addirittura anche i negozi sono aperti» sottolinea: «Il vero disagio è per i vari sindaci e per i Comuni, costretti a nominare e coordinare scrutatori e allestire seggi» senza contare i costi della tornata referendaria.

Si conclude la nota di Pas: «Una mole organizzativa enorme per un referendum pressoché inutile, per altro proposto da un gruppo di forze che non sono nemmeno riuscite a raccogliere il minimo di firme necessarie valide».

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...