Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
La gioia dell'Ecole de Football Saint-Christophe (foto Federico Mecca)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/06/2025

Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria

Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando

L’Ecole de Football Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria.

Colpaccio in campo neutro dei granata nell’ultima giornata della seconda fase dei play off di Seconda categoria.

Decisivi nella ripresa i gol di Groppi Peviani e Girardi.

La Castellettese punge nel primo tempo

Secondo salto di categoria consecutivo per i granata.

La formazione di Matteo Bravi, proprio come l’anno scorso, è arrivata al momento decisivo della stagione con l’obbligo di vincere in trasferta e ci è riuscita.

L’EDF Saint-Christophe ha vinto 2-0 a Valdengo contro la Castellettese.

I novaresi, che potevano contare su due risultati su tre, hanno giocato un primo tempo accorto.

La formazione piemontese ha punto in contropiede, colpendo un palo con Pessina.

Il portiere valdostano Shkreli ha poi salvato il risultato sulle conclusioni di Valloggia e ancora Pessina.

L’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese nella ripresa e vola in Prima categoria

La musica è cambiata nella ripresa, con i valdostani molto più incisivi.

La gara si è sbloccata al 18′ grazie a Groppi Peviani su assist di Sterrantino.

La Castellettese non ha fatto tempo a reagire che una frittata di Mongini ha permesso a Girardi di raddoppiare.

Nel finale grande salvataggio sulla linea di Cordì su tiro di Valloggia.

Il servizio completo sulla partita a cura del nostro inviato Federico Mecca sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 16 giugno; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...