Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
Daniel Thedy al traguardo (foto Luca Tagliaferri)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/06/2025

Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race

Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr

Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race.

Il valdostano ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio.

Per il gressonaro, già a segno domenica sul Monte Rosa, è il modo migliore per festeggiare la convocazione in nazionale per gli Europei.

La gara femminile è stata vinta da Andrea Mayr.

Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race

Daniel Thedy si è confermato oggi sul Monte Pisello uno degli atleti più in forma del momento.

Il portacolori dell’Outdoor With Us ha vinto la 7ª K2 Valtellina Extreme Vertical Race.

La durissima gara, scattata in centro a Talamona, prevedeva uno sviluppo di 9 km con un dislivello positivo di 2.000 metri.

La competizione è stata resa ancora più selettiva dal caldo afoso e dalla nebbia in quota.

Daniel Thedy è andato subito in testa assieme a Andrea Elia e Marcello Ugazio.

Il rossonero ha poi alzato ancora il ritmo, salutando i compagni di avventura per imporsi in 1h17’41”.

Secondo, a 52″, si è classificato Elia, che a sua volta ha preceduto di 5″ Ugazio.

Ai piedi del podio si sono fermati Tiziano Moia (1h19’49”) e Davide Magnini (1h20’37”).

Andrea Mayer senza rivali nella gara femminile

La gara femminile ha confermato i pronostici della vigilia.

A dominare è stata la favoritissima Andrea Mayr.

La campionessa austriaca si è classificata 12ª assoluta in 1h30’50”.

A completare il podio in rosa ci hanno pensato Benedetta Broggi (1h38’26”) e Martina Brambilla (1h39’48”), che hanno preceduto la campionessa in carica Corinna Ghirardi (1h41’20”) e Arianna Del Pino (1h43’41”).

Andrea Mazzoni: «Condizioni difficili, ma tutto è andato per il meglio»

«Oggi le condizioni erano davvero difficili, tanta afa e banchi di nebbia in quota hanno reso difficoltoso anche il lavoro dei nostri soccorritori che, nonostante tutto, hanno garantito la massima sicurezza, tant’è che tutti gli atleti sono rimasti molto soddisfatti – ha commentato Andrea Mazzoni, presidente del comitato organizzatore -. E noi lo siamo ancora di più se pensiamo che il livello è cresciuto edizione dopo edizione. Quest’oggi avevamo un parterre davvero internazionale, sia in campo maschile che femminile. Gli atleti top hanno saputo regalarci tante emozioni e un bellissimo spettacolo. Ogni anno cerchiamo di alzare ulteriormente l’asticella per diventare una competizione di interesse sempre più mondiale. Un enorme ringraziamento va a tutti i volontari e a coloro che in questi mesi hanno lavorato duramente per rendere possibile tutto questo».

(d.p.)

Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
Al Courmayeur Sport Center torna il grande volley femminile di serie A1
Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si sfideranno nella Courmayeur Cup
il 02/09/2025
Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgo...
Firmata la convenzione 2026-2032 tra Gran Paradiso e Vanoise
Il nuovo accordo transfrontaliero tra le due aree protette ha visto la luce al Colle del Moncenisio lo scorso 30 agosto durante la Festa delle Alpi
il 02/09/2025
Il nuovo accordo transfrontaliero tra le due aree protette ha visto la luce al Colle del Moncenisio lo scorso 30 agosto durante la Festa delle Alpi