Accordo per le famiglie, da Bcc Valdostana fino a 50 mila euro all’anno Fondazione comunitaria
Pietro Passerin d’Entrèves e Davide Adolfo Ferré
POLITICA & ECONOMIA, Sociale
di Alessandro Bianchet  
il 24/06/2025

Accordo per le famiglie, da Bcc Valdostana fino a 50 mila euro all’anno Fondazione comunitaria

La collaborazione triennale e rinnovabile vuole favorire iniziative a carattere socioculturale per le famiglie del territorio

Uno stanziamento triennale tra i 30 e i 50 mila euro annui per favorire iniziative a carattere socioculturale per le famiglie del territorio. Questo il succo della convenzione sottoscritta tra la BCC Valdostana e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.

L’accordo, siglato martedì 24 giugno tra il presidente di Bcc Valdostana, Davide Adolfo Ferré, e il presidente di Fondazione comunitaria, Pietro Passerin d’Entrèves, definisce una collaborazione stabile tra le due realtà.

L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo della comunità locale attraverso attività con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

BCC Valdostana – Fondazione comunitaria, la convenzione

La convenzione prevede che l’istituto di credito rossonero destini annualmente alla Fondazione una quota fino a un terzo delle proprie erogazioni liberali a favore del sociale, per un importo compreso tra 30 mila e 50 mila euro.

Per il 2025 la somma erogata ammonta a 50mila euro.

Le somme dovranno essere utilizzate dalla Fondazione nel pieno rispetto delle proprie finalità istituzionali e secondo quanto previsto dal Codice del Terzo Settore.

Inoltre, l’ente si impegna a garantire piena trasparenza nell’impiego dei fondi, con una rendicontazione semestrale.

La convenzione triennale sarà rinnovata automaticamente salvo disdetta.

I commenti

«BCC C’è, non solo una banca, è il claim che il nostro istituto ha lanciato sul territorio quest’anno. Non è solo uno slogan, ma una promessa che viene mantenuta – commenta il presidente della BCC Valdostana, Davide Adolfo Ferré -. Questo accordo lo testimonia ancora una volta. Operiamo a favore della comunità locale, per il bene comune, e lo facciamo attraverso tante attività e collaborazioni a favore di giovani, famiglie, imprese, soggetti svantaggiati e quindi attraverso la promozione sociale e culturale. Questa nuova collaborazione con Fondazione Comunitaria VdA, che ricopre un ruolo da protagonista nei progetti di utilità sociale, è il rafforzamento di una sinergia molto positiva che in questi ultimi anni ci ha visti insieme a sostegno del territorio e che rappresenta un nuovo tassello importante per la crescita della Valle d’Aosta».

«Per noi si tratta di un passo storico a favore del territorio – dichiara il presidente della Fondazione comunitaria, Pietro Passerin d’Entrèves -. L’obiettivo di questa convenzione è rafforzare, grazie al contributo della BCC, la rete di sostegno alle famiglie valdostane, attraverso la collaborazione con altre associazioni ed enti del Terzo Settore. Una delle peculiarità della nostra Fondazione è proprio quella di agire come una regia, per ridurre il rischio di eccessiva frammentazione e lavorare in sinergia con tutti gli enti che possono aiutarci a raggiungere in modo più efficace le persone che hanno maggiormente bisogno. Una donazione alla Fondazione si trasforma così in un aiuto concreto a favore di molte persone e organizzazioni».

Ricordiamo che in passato la collaborazione tra Bcc Valdostana a Fondazione comunitaria aveva già dato i propri frutti.

Nel 2024, l’iniziativa “Il credito cooperativo aiuta la Valle d’Aosta per l’alluvione in Valle d’Aosta“ aveva portato a raccogliere 250mila euro per sostenere le famiglie più colpite e gli operatori economici più vulnerabili.

Nel 2023, invece, l’istituto di credito aveva sostenuto con 20mila euro il progetto di Fondazione Comunitaria VDA per attività ludico-ricreative ed educative per un ampliamento dell’offerta extra-didattica nelle istituzioni scolastiche della Media Valle.

(re.aostanews.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...