Solidarietà: Orti-Amo verdura fresca a km zero contro lo spreco
Solidarietà
di Danila Chenal  
il 25/06/2025

Solidarietà: Orti-Amo verdura fresca a km zero contro lo spreco

Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell'Unité Grand Paradis per donare gli eccessi degli orti domestici alle famiglie in difficoltà

Solidarietà: Orti-Amo verdura fresca a km zero contro lo spreco.

Dal 1° luglio parte una nuova collaborazione tra Emporio Solidale Quotidiamo, i PUA e alcune realtà del territorio dell’Unité Grand Paradis per donare gli eccessi degli orti domestici alle famiglie in difficoltà, coinvolgendo diverse realtà attive sul territorio: la Caritas di Sarre, l’oratorio Gran Paradis, Life Share Help di Saint-Pierre e il nuovo orto sociodidattico Mon Courtì di Sarre.

Insieme è nato “Orti-Amo”, un progetto che mira a sensibilizzare la cittadinanza dell’Unité contro lo spreco alimentare, invitando le persone a donare le eccedenze dei propri orti domestici a favore delle famiglie in condizione di povertà alimentare.

L’obiettivo del progetto è garantire alle famiglie che già usufruiscono del pacco alimentare, una fornitura mensile di verdure a chilometro zero.

La distribuzione

L’apertura dei punti di raccolta è prevista per il 30 giugno, in vista della prima distribuzione ufficiale del progetto, che si terrà martedì 1° luglio.

La raccolta avverrà in quattro punti facilmente accessibili: la chiesa di Introd, la chiesa di Villeneuve, la sede della Life Share Help a Saint-Pierre (sotto la scuola dell’infanzia) e l’orto Mon Courtì a Sarre, frazione La Remise 130 (casa l’Aquilegia).

I cittadini potranno portare le eccedenze ortofrutticole ogni lunedì entro le 17 e il giorno seguente le verdure saranno distribuite a rotazione alle famiglie beneficiarie, grazie al supporto della rete di operatori e volontari coinvolti.

Il commento

«Da sempre collaboriamo con le Unités per garantire la raccolta e la distribuzione dei pacchi alimentari. Il progetto Orti-Amo andrà ad arricchire questo servizio sul territorio grazie all’aggiunta di verdure genuine a chilometro zero nei pacchi alimentari. In quest’ottica, riteniamo essenziale il coinvolgimento delle associazioni attive a livello locale che rappresentano un punto di contatto diretto con i donatori e con le persone che accedono al servizio. L’obiettivo a lungo termine di Orti-Amo è promuovere l’autonomia dei territori, affinché le buone pratiche avviate oggi possano radicarsi nel tempo, proprio a partire dalle realtà locali coinvolte», sottolinea la coordinatrice del progetto Carlotta Mazzanti.

(re.aostanews.it)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...
Elezioni comunali Aosta: lista unica per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain a sostegno di Rocco e Fadda
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura ad Aosta di Raffaele Rocco e Valeria Fadda
il 22/08/2025
Ufficializzata la lista unitaria per Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain, due costole degli Autonomisti di centro, che sostengono la candidatura a...