Gaby ha il suo dizionario di patois, sarà presentato domenica 29
Francesco Valerio
CULTURA
di Elena Rembado  
il 26/06/2025

Gaby ha il suo dizionario di patois, sarà presentato domenica 29

La località ha la caratteristica unica di essere "un'isola" di francoprovenzale tra territori di lingua tedesca

Domenica 29 giugno, alle 15, nella sala polivalente Palatz di Gaby, sarà presentato il dizionario del dialetto di Gaby (Ditsiounèri de la moda dou Gòbi).

Un’isola di francoprovenzale

L’opera è stata realizzata dall’Atelier de Gaby, associazione culturale fondata nel 2017 al fine di salvaguardare il patrimonio linguisitico del comune e in particolare il suo dialetto, che, nel panorama regionale, presenta la caratteristica, unica e molto interessante, di essere un’isola di francoprovenzale tra i comuni di lingua tedesca di Issime e Gressoney.

10 anni di interviste

La realizzazione del dizionario, sostenuta dalla presidenza regionale, è il risultato di un lavoro che ha impegnato gli autori  Etty De La Pierre e Paola Alberta Lazier, oltre all’associazione che per 10 anni ha intervistato la popolazione per la condivisione di modi di dire ed espressioni idiomatiche.

Il programma di domenica

Il programma di domenica prevede, dopo l’introduzione del sindaco di Gaby Francesco Valerio, del presidente dell’associazione L’Atelier Ettore Tousco e del presidente della Regione Renzo Testolin, gli interventi dei due autori Etty De La Pierre e Paola Alberta Lazier, e del direttore scientifico Andrea Rolando.

Presente anche il Centro di studi francoprovenzali

Christiane Dunoyer, direttrice scientifica del Centro di studi francoprovenzali René Willien, prenderà la parola per illustrare le attività del Centro.

Nuovo sito dell’associazione L’Atelier de Gaby

Nell’occasione, sarà svelato il nuovo sito dell’Atelier realizzato da Laurent Vicquéry: oltre alle informazioni sulla nascita e sulle attività dell’associazione, il sito ospiterà anche la versione digitale del dizionario.

(elena rembado)

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...
Politiche giovanili: lanciato il bando  “1-2025: Giovani in città”
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni.
il 20/08/2025
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impatta...