Elezioni regionali, Avs: ecco le 18 donne e i 17 uomini in lista
Maria Pia Simonetti, Angelo Bonelli ed Elio Riccarand
Politica, POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/06/2025

Elezioni regionali, Avs: ecco le 18 donne e i 17 uomini in lista

Dei 35 candidati 12 sono di Aosta e 23 arrivano dai comuni che spaziano da Courmayeur a Gressoney-Saint-Jean

Elezioni regionali, Avs: ecco le 18 donne e i 17 uomini in lista.

Prima a scendere in campo per le consultazioni di fine settembre, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato i suoi 35 candidati.

12 sono di Aosta e 23 dei piccoli comuni.

«È una lista molto equilibrata e ben distribuita sul territorio da Gressoney a La Thuile e Courmayeur» ha sostenuto Elio Riccarand nella conferenza stampa convocata all’Omama Hôtel nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 26 giugno.

Alcuni dei candidati di AVS

I candidati

Marta Canuto (Aosta); Andrea Asiatici (Charvensod); Pia Chanoux (Hône); Antonio Beck Peccoz (Gressoney-Saint-Jean); Lorenza Collé (Ayas); Michel Bertinetti (Aosta); Filomena D’Aprile (Verrès); Andrea Campotaro (Aosta); Loredana De Rosa (Aosta); Paolo Ciambi (Saint-Vincent); Katya Foletto (Aosta); Alessandro Clemente (Gressoney-Saint-Jean); Lorella Grange (Aosta); Salvatore Curreli (Aosta); Monica Maria Granier (La Thuile); Aurelio Danna (Champorcher); Maria Lancerotto (Quart); Lorenzo De Gasper (Perloz); Gabriella Mania (Brissogne); Valter Gioachino Elos (Chambave); Chiara Minelli (Fontainemore); Gianpaolo Fedi (Aosta); Manuela Nasso (Aosta); Massimiliano Kratter (Aosta); Cristina Praz (Aosta); Valter Bartolomeo Milano (Verrès); Giacinta Prisant (Introd); Alessandro Paini (Verrès); Cristina Scoffone (Etroubles); Piermauro Reboulaz (Nus); Simonetta Enrica Viotto (Courmayeur); Pietro Ruggeri (Pontboset); Cleta Yeuillaz (Pont-Saint-Martin); Eugenio Torrione (Aosta) e Sofia Zoppo Ronzero (Donnas).

Raccolta firme

Parlando della raccolta firme Riccarand ha sottolineato come «la legge elettorale valdostana, che è la peggiore d’Italia, preveda che chi non utilizza un simbolo già presente in Consiglio regionale debba raccogliere 1.000 firme fra gli elettori valdostani. Un’enormità, basti pensare che è la stessa cifra prevista dalla legge della Lombardia per presentare una lista con simbolo nuovo nella circoscrizione di Milano con milioni di elettori».

«È uno degli esempi della “democrazia rossonera” – ha affondato il portavoce di Rete civica -. Delle perverse regole imposte tenacemente dall’Union Valdôtaine per poter perpetuare il suo sistema di potere e il suo malgoverno. Sistema contro cui i verdi, la sinistra ed i civici si battono da tempo».

L’appello

Riccarand, insieme a Maria Pia Simonetti, ha lanciato l’appello a «costruire un’alternativa, sostenendo Avs, una lista impegnata per la giustizia sociale, la tutela dell’ambiente, la pace e la democrazia.

Il calendario della raccolta firme

Venerdì 27 giugno (17 – 20) Aosta Place des Franchises;

Sabato 28 giugno (9 – 12.30) Aosta Via Vevey;

Sabato 28 giugno (16 – 20) Aosta Via Aubert- Biblioteca regionale;

Domenica 29 giugno (9.30 – 12.30) Saint-Vincent Piazza Cavalieri di  Vittorio Veneto;

Lunedì 30 giugno (10 – 12)  Verrès Mercato;

Martedì 1° luglio (9 – 12.30) Aosta Via Vevey Mercato;

Giovedì 3 luglio (9 – 12.30) Aosta Porta Praetoria;

Sabato 5 luglio (9 – 12.30) Pont-Saint-Martin Mercato;

Sabato 5 luglio (16 – 20) Aosta Place des Franchises

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...