Il 71% degli italiani fa fatica ad accedere alle cure del Ssn (Enpaia-Censis)
AskaNews
di Administrator admin  
il 26/06/2025

Il 71% degli italiani fa fatica ad accedere alle cure del Ssn (Enpaia-Censis)

Milano, 26 giu. (askanews) – Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, nonostante garantisca ancora l’accesso universale alle cure, sta affrontando gravi difficoltà, con quasi il 40% della popolazione che non percepisce più la stessa sicurezza di un tempo. Secondo il Rapporto Enpaia-Censis, il 71% degli italiani ha avuto difficoltà nell’accesso alle cure negli ultimi due anni, un problema che colpisce tutte le categorie sociali.

Le lunghe liste d’attesa e l’affollamento spingono molte famiglie a rivolgersi alla sanità privata, aggravando le disuguaglianze economiche. Nel 72,5% dei casi, gli italiani scelgono il privato per prestazioni più rapide, compreso il 69,5% delle fasce a basso reddito. Il 15,7% delle famiglie ha dovuto ridurre la spesa per visite mediche e accertamenti preventivi, con un aumento delle difficoltà economiche, specialmente nel Sud e tra giovani e anziani. Questo scenario mette in discussione l’equità e l’universalità del SSN, rendendolo sempre più diviso tra chi può permettersi il privato e chi deve aspettare nel pubblico.

[“Cresce ricorso al privato”|PN_20250626_00016|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/06/20250626_102619_F275A2A8.jpg |26/06/2025 10:26:27|Il 71% degli italiani fa fatica ad accedere alle cure del Ssn (Enpaia-Censis)|Sanità|Cronaca]

Diritti per persone con disabilità: siglato accordo tra le università di Aosta e Torino
All'origine dell'intesa vi è una comune missione educativa e sociale, fondata sull'idea che i diritti delle persone con disabilità debbano essere garantiti 'su base di uguaglianza con gli altri'
il 26/06/2025
All'origine dell'intesa vi è una comune missione educativa e sociale, fondata sull'idea che i diritti delle persone con disabilità debbano essere gara...