Incendio in un capannone alla discarica di Brissogne: nessuna persona coinvolta
Le fiamme divampate nella notte
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 02/07/2025

Incendio in un capannone alla discarica di Brissogne: nessuna persona coinvolta

Le fiamme sono divampate dal tetto, senza interessare i macchinari

Incendio nella notte nella zona della discarica di Brissogne. Il rogo è divampato dal tetto di un capannone, senza interessare i macchinari all’interno. Nessuna persona risulta coinvolta.

Incendio in un capannone

Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco.

I fatti sono avvenuti poco dopo mezzanotte.

Sono in corso gli accertamenti per determinare con precisione le cause dell’incendio.

La nota di Enval

«L’incendio ha interessato il soffitto di parte della struttura senza coinvolgere l’impianto né i cumuli di rifiuti stoccati – spiega Enval in una nota -. Le cause del rogo sono attualmente in fase di verifica, ma si esclude la natura dolosa dell’evento. Nessuna persona è rimasta coinvolta. ARPA Valle d’Aosta ha effettuato i rilievi ambientali già nelle prime ore successive all’incendio, confermando l’assenza di evidenze di inquinamento o emissioni di polveri nocive grazie al rapido intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco. Attualmente l’impianto non è in servizio. Il reparto di trattamento meccanico è temporaneamente fermo per consentire le verifiche tecniche ai macchinari. Rimane comunque garantito il servizio di raccolta rifiuti su tutto il territorio, mentre la ripresa delle normali attività operative sarà comunicata non appena completati i controlli necessari e ripristinate le condizioni di sicurezza».

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...