Vino, Nizza Docg: nel 2024 oltre 1 mln di bottiglie e +5% di vendite
Milano, 2 lug. (askanews) – Il Nizza Docg chiude il 2024 con un incremento del 5% nelle vendite rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Associazione Produttori del Nizza in occasione dell’evento annuale “Nata il Primo Luglio”, che si è svolto ieri a Casalotto (Asti), nella cornice di Borgo Roccanivo. Le bottiglie immesse sul mercato sono state 1.093.892, per un valore complessivo di 30 milioni di euro.
“Il Nizza Docg è stata una delle pochissime Denominazioni di vini rossi italiani ad aver registrato un andamento positivo nel 2024” dichiara Stefano Chiarlo, presidente dell’Associazione Produttori del Nizza, aggiungendo che “le basi sono solide e le prospettive per il 2025 sono molto promettenti”.
Il dato è stato presentato durante l’evento che ogni anno celebra la denominazione con l’anteprima delle nuove annate: quest’anno è toccato al Nizza 2022 e al Nizza Riserva 2021. La serata ha riunito oltre 130 tra produttori, operatori e appassionati. Presente anche Mauro Carosso, presidente dell’Associazione italiana sommelier (Ais) Piemonte, assieme a 32 ristoratori, enotecari e sommelier insigniti del titolo di “ambasciatori del Nizza Docg” e omaggiati con un’opera dell’artista Giancarlo Ferraris.
Nel corso della serata è stato presentato anche il nuovo sito dell’Associazione Produttori del Nizza. Rinnovato nella grafica e nei contenuti, si propone come strumento per approfondire la conoscenza della denominazione, dalle aziende ai territori, fino agli eventi.
Il Nizza Docg, riconosciuto come espressione della Barbera, coinvolge 18 Comuni e oggi conta 92 produttori associati.