Pont-Saint-Martin: Letture ad alta voce a Villa Michetti
Solidarietà
di Elena Rembado  
il 03/07/2025

Pont-Saint-Martin: Letture ad alta voce a Villa Michetti

L’iniziativa della biblioteca sarà replicata in autunno e, all’aperto, in primavera

Una lettura ad alta voce per persone ipovedenti. È avvenuta giovedì 26 giugno al Centre culturel di Villa Michetti, una collaborazione nata tra la biblioteca di Pont-Saint-Martin e il Centro Riabilitazione Visiva di Ivrea.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità di donatori di voce, volontari che prestano qualche ora del proprio tempo per la lettura ad alta voce, promuovendo la lettura accessibile a chi non vede (e non solo).

Percorso tattile alla mostra Selvatica

L’incontro si è svolto negli spazi del Centre, che in questi giorni hanno ospitano la mostra Selvatica – La bellezza nascosta di Lara Cavagnino, che ha dato la possibilità di unire all’ascolto delle letture un percorso tattile alla scoperta delle opere esposte.

Repliche in autunno e in primavera

L’evento, primo nella zona, ma già conosciuto nel vicino Canavese, è stato molto apprezzato dai presenti e c’è già l’intenzione della Commissione Biblioteca Monsignor Capra, rappresentata dall’assessore alla Cultura Fabio Badery, e dal CRV Ivrea di replicarlo nell’autunno al Centre e in primavera all’esterno nel parco della lettura di prossima realizzazione.

Un’occasione che si potrebbe aprire anche ad altre persone interessate, non necessariamente ipovedenti e che costituisce un incentivo per avvicinarsi alla lettura e stare assieme.

Appello ai donatori di voce

Il CRV ha richiamato l’attenzione sui donatori di voce, tassello fondamentale del progetto, e sull’importanza di avere un gruppo il più ampio possibile. Per chi fosse interessato a prestare la propria voce alla lettura è possibile contattare il CRV di Ivrea.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro