Trail: Lisa Borzani e Simone Corsini a caccia del poker nel GTC100
Lisa Borzani in azione a Courmayeur
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/07/2025

Trail: Lisa Borzani e Simone Corsini a caccia del poker nel GTC100

Da venerdì 11 a domenica 13 va in scena il primo grande appuntamento della stagione firmato da VDA Trailers; al via quasi 2.000 atleti di 64 nazioni

Lisa Borzani e Simone Corsini a caccia del poker nel GTC100.

Da venerdì 11 a domenica 13 va in scena il primo grande appuntamento della stagione firmato da VDA Trailers.

Al via di Courmayeur ci saranno quasi 2.000 atleti di 64 nazioni.

Cuore pulsante dell’evento sarà il Mont Blanc Trail Fest Village allestito al Parco Bollino.

Alle 17 di venerdì 11 ci sarà la tavola rotonda “Dove sta andando il trail running? I circuiti internazionali di gare: oltre la competizione sportiva”.

Quasi 2.000 atleti al via del Gran Trail Courmayeur

Si alza nel prossimo fine settimana il sipario sulla stagione agonistica di VDA Trailers.

Il team guidato da Alessandra Nicoletti manda in scena da venerdì 11 a domenica 13 luglio il Gran Trail Courmayeur.

La storica gara della Valdigne ha sfiorato le 2.000 iscrizioni, catalizzando l’attenzione di atleti di 64 nazioni.

Tre le gare in programma: l’iconica 100 chilometri (7.400 metri D+), la 55 km (3.500 metri D+) e la 30 km (2.000 metri D+).

GTC100: Lisa Borzani e Simone Corsini a caccia del poker

La gara regina del Gran Trail Courmayeur aprirà le danze alle 22 di venerdì 11.

La competizione mette in palio 100 pax per il Tor des Géants 2026.

Il tracciato, che propone un dislivello positivo di 7.400 metri, si sviluppa tra Courmayeur, Pré-Saint-Didier e La Thuile.

Si sale oltre i 2.800 metri di quota, con passaggi spettacolari e impegnativi come il Colle di Youlaz, il Mont Fortin e il Lago Combal.

L’arrivo del vincitore è previsto per l’ora di pranzo di sabato al Parco Bollino.

Grande favorito in campo maschile è Simone Corsini, vincitore nel triennio 20222024.

L’emiliano dovrà vedersela con Giulio Ornati (secondo al TOR130 – Totdret del 2024) e Erland Eldrup, giovane norvegese alla prima esperienza in una gara valdostana.

Altri big al via sono Danilo Lantermino (terzo al TOR330 – Tor des Géants nel 2019), Andrea Macchi (già vincitore di 3 edizioni proprio del GTC100), Roberto Mastrotto e Martin Perrier (terzo al TOR330 – Tor des Géants 2024).

Il quadro degli atleti Elite è completato Alessio Vorti, Carlo Alberto Cirla e il sudafricano Tiaan Erwee (vincitore del Tor des Glaciers 2024).

L’atleta da battere nella prova in rosa è Lisa Borzani.

La patavina trapiantata a La Magdeleine va a caccia del poker dopo gli acuti del 2019, 2023 e 2024.

A renderle la vita difficile ci proveranno la francese Laure Pion, la svizzera Corina Sommer e l’italiana Chiara Innocenti.

Possibili outsiders sono Natalia Roman, Anna Buckingham e Christine Tousch.

GTC55: favori del pronostico per Gionata Cogliati e Giulia Marchesoni

Sabato mattina scatteranno le due gare più corte.

Alle 7 sarà la volta del GTC55 che comprende i sentieri della Val Veny e di Pré-Saint-Didier, toccando luoghi suggestivi come il Mont Fortin, il Col Chavanne e il Lago Combal.

Il favorito è Gionata Cogliati, campione in carica del TOR130 – Tot Dret.

I suoi rivali più accreditati sono Jacopo Troiano, Alessandro Macellaro (secondo nel 2023), Mirko Marchi, Mattia Reggidori (vincitore del GTC30 nel 2022, terzo al TOR100 – Cervino-Monte Bianco nel 2024 e quinto al TOR30 – Passage au Malatrà nel 2023) e Mattia Barlocco.

Tra le donne, Giulia Marchesoni dovrà guardarsi dalle velleità di vittoria di Margherita Vitali e della tedesca Lena Glasbrenner.

GTC30: riflettori puntati su Alessio Zambon e Maria Fuentes Olcina

Sabato alle 9 scatterà il GCT30 che si snoda tutto nella Val Ferret.

I favori del pronostico sono tutti per Alessio Zambon del Team La Sportiva.

A far saltare il banco ci proveranno Simone Eydallin, Federico Magagna, Jacopo Gregori, Jacopo Valle, Alan Cherry, Alessandro Zani e Lorenzo Murachelli.

La spagnola Maria Fuentes Olcina è la candidata numero 1 alla vittoria tra le donne.

Il poker di bìg da tenere sotto controllo è completato dalla francese Fiona Porte e dalle italiane Camilla Spagnol e Laura Barale.

(d.p.)