Podismo: Jean Pierre Vallet e Elena Cristina Masili signori di Issogne
Il podio della gara maschile vinta da Jean Pierre Vallet (foto Rina Bonel - APD Pont-Saint-Martin)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/07/2025

Podismo: Jean Pierre Vallet e Elena Cristina Masili signori di Issogne

I portacolori di Parco Alpi Apuane e Monterosa hanno firmato ieri sera l'edizione 2025 del Tour du Château

Jean Pierre Vallet e Elena Cristina Masili signori di Issogne.

I portacolori di Parco Alpi Apuane e Monterosa Fogu hanno firmato ieri sera l’edizione 2025 del Tour du Château.

Al via si sono presentati 181 atleti, 41 dei quali delle categorie giovanili.

La competizione era valida per il circuito canavesano della Uisp (qui la classifica completa).

Jean Pierre Vallet conquista il Tour du Château

Primo successo stagionale, ieri sera a Issogne, per Jean Pierre Vallet.

Il talentuoso classe 2002 del Parco Alpi Apuane ha vinto in 19’10” sul classico tracciato da 5.6 chilometri.

Alle sue spalle sono arrivati Niccolò Giovanetto del Pont Donnas (19’32”) e Simone Girodo del Pont-Saint-Martin (19’43”).

Mikael Mongiovetto del Pont Donnas si è preso la quarta piazza in 19’57”, tenendosi alle spalle Manuel Bosini della Monterosa (20’09”).

Elena Cristina Masili trionfa tra le donne

Elena Cristina Masili ha regalato alla Monterosa Fogu (club organizzatore in collaborazione col Comune di Issogne) la vittoria tra le donne.

L’atleta di Montalto Dora ha vinto in 23’40” (30° crono assoluto), precedendo il duo della Cogne composto da Sabina Marquet (25’03”) e Stefania Bonjean (25’43”).

Nella top-5 hanno trovato posto anche Claudia Martina della Podistica Torino (25’58”) e Elena Gagliardi del Pont-Saint-Martin (26’27”).

Le vittorie nelle categorie giovanili

A livello giovanile si sono imposti Gioele Lucente del Pont Donnas (1’51”) e Carola Vaglio della Monterosa (2’00”) tra i Primi Passi; Ethan Ruffino del Pont-Saint-Martin (1’23”) e Emilie Fontan Tessaur del Pont Donnas (1’26”) tra i Pulcini; Alexis Quey della Calvesi (2’59”) e Virginia Bertotti della Bairese (3’21”) tra gli Esordienti; Paolo Bosonin del Pont Donnas (4’25”) e Silvana Delaurenti dell’Aldo Berardo (5’57”) tra i Ragazzi; Luca Beltramelli della Monterosa (10’02”) e Linda Laura Pinet del Pont-Saint-Martin (12’36”) tra i Cadetti.

Il servizio completo sulla gara sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 luglio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...