Skyrunning: Daniel Thedy e Benedetta Broggi campioni europei di vertical
Daniel Thedy e Benedetta Broggi con le medaglie d'oro vinte ieri (foto Francesco Bergamaschi)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 04/07/2025

Skyrunning: Daniel Thedy e Benedetta Broggi campioni europei di vertical

Il gressonaro e la piemontese hanno regalato due medaglie d'oro nella giornata inaugurale della rassegna continentale di Corteno Golgi; sabato tocca a Roberta Jacquin

Daniel Thedy e Benedetta Broggi campioni europei di vertical.

Il gressonaro e la piemontese a segno nella giornata inaugurale della rassegna continentale di skyrunning targata ISF.

Sabato tocca a Roberta Jacquin in gara nella Skyultra da 42 km e 2.750 metri di dislivello positivo.

Il vertical alza il sipario sui Campionati Europei di skyrunning

Sono scattati nel segno dell’Italia i Campionati Europei di skyrunning di Corteno Golgi.

Alla rassegna targata ISF prendono parte quasi 600 atleti di 29 nazioni.

La kermesse si è aperta nel pomeriggio di ieri all’Aprica con la prova di sola salita.

La gara si è corsa sul selettivo tracciato del comprensorio sciistico sondriese che presentava pendenze fino al 55%.

Il percorso prevedeva uno sviluppo di 4.32 chilometri con un dislivello positivo di 973 metri.

Il via è stato dato da piazza Cioccarelli in contrada Santa Maria, arrivo in località Magnolta, in cima alla seggiovia Piana dei Galli.

Daniel Thedy e Benedetta Broggi campioni europei di vertical

Daniel Thedy ha confermato di essere uno degli atleti più in forma del momento.

Il 29enne del Pont-Saint-Martin ha fornito una prova di forza, andando a prendersi l’oro in 34’43”.

Sul podio sono saliti anche il norvegese Stian Angermund (36’10”) e lo spagnolo Jonata Alvarez Arobes (36’33”).

L’Italia ha imbracciato la doppietta d’oro vincendo anche la gara femminile con Benedetta Broggi.

La 32enne dello Sport Project VCO ha trionfato in 42’00”, seguita dalla svizzera Paola Stampanoni (42’58”) e dalla spagnola Onditz Aarginzoniz Iturbe (44’26”).

Era prevista anche la competizione Open.

Luca Malgarida ha vinto in 40’13”, precedendo Giacomo Bergamini (41’37”) e Carlo Mazzoleni (42’10”).

Successo croato tra le donne grazie a Maja Urban (52’10”), che si è tenuta alle spalle la padrona di casa Lucia Moraschinelli (52’36”) e la bormina Alessandra Valgoi (55’25”).

Domani tocca a Roberta Jacquin nella Skyultra

Gli Europei di Corteno Golgi vivono oggi una giornata di riposo caratterizzata dalla sfilata delle nazionali.

L’appuntamento è per le 18 in centro a Santicolo.

Domani doppio grande appuntamento.

In programma ci sono la Skyultra sul percorso classico della Skymarathon Sentiero 4 Luglio che prevede il passaggio in vetta al Monte Sellero (2.770 metri) e oltre 5 km di cresta aerea.

Il tracciato ha uno sviluppo di 42 km con 5.470 metri di dislivello positivo.

La Valle d’Aosta sarà rappresentata da Roberta Jacquin.

La gara Sky, invece, misura 24,650 km con un dislivello positivo di 1483 metri.

Entrambe le competizioni scatteranno alle 6.45, mentre le prove Open partiranno alle 7.10.

(d.p.)

articolo in aggiornamento

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...