Elezioni comunali: a Saint-Marcel Andrea Bionaz passa il testimone
Politica
di Danila Chenal  
il 05/07/2025

Elezioni comunali: a Saint-Marcel Andrea Bionaz passa il testimone

Giochi quasi fatti in tutta l'Unité Mont-Emilius; Ronny Borbey va per il terzo mandato a Charvensod

Elezioni comunali: a Saint-Marcel Andrea Bionaz passa il testimone a Gianni Champion.

A Saint-Marcel si cambia: lasciano il sindaco Andrea Bionaz («non ho più lo slancio di 5 anni fa» dice) e la sua vice Letizia Blanc. I due alle prossime elezioni comunali di fine settembre daranno una mano alla lista civica alla quale sta lavorando il presidente per la Valle d’Aosta della Confederazione Italiana degli Agricoltori e allevatore Gianni Champion.

Chavensod, Borbey resta

A Charvensod ha sciolto le riserve Ronny Borbey che correrà per un terzo mandato. Al suo fianco come vicesindaco non ci sarà più Laurent Chuc ma Luca Jacquemod, già assessore a progetto. «Il gruppo che si sta componendo – sottolinea Borbey – è fatto di uomini e donne con molte energie e la voglia di mettersi in gioco».

La lista di Borbey è appoggiata da Louis Bollon, figlio di Diego Bollon figura di riferimento del Leone Rampante in paese. Diego Lucianaz è al lavoro per una seconda lista, sarebbe appoggiato dalla parte dell’Union che fa capo a Pierre Savioz.

Jovençan

A Jovençan non hanno trovato un punto d’incontro maggioranza e minoranza. Il sindaco uscente, Stefano Belli, ha chiuso le porte a Vally Lucianaz e colleghi. Belli conferma la sua lista mentre la minoranza è al lavoro per dare un’alternativa al paese.

Nicoletta ter

A Fénis Mattia Nicoletta ha sciolto le riserve: correrà per il terzo mandato. Resta l’ipotesi di una seconda compagine con in regia Philippe Milleret.

Quart punta sulla continuità

A Quart conferma il ticket Fabrizio BertholinManuela Bergamasco lo stesso sindaco uscente. «Si è aperto un dialogo con la sezione dell’UV con la quale condivideremo i nomi dei candidati. Il Pd sta valutando il sostegno alla nostra lista civica» puntualizza Bertholin.

Sono al lavoro attorno a un progetto gli ex amministratori Roberto Greco, già assessore nella giunta di Jean Barocco,  e Bruno Pallua, già presidente del Consiglio sempre nella giunta Barocco.

Nus, Rosset senza rivali

A Nus non sarà della partita Alessandro Calisti, capogruppo dell’opposizione. Camillo Rosset tiene saldo il comando dell’amministrazione comunale.

Pollein, nessuna decisione

A Pollein resta il margine per trovare la quadra sul sindaco uscente Angelo Filippini ma qualora le trattative si arenassero Stella Alpina è pronta a una contromossa.

Brissogne, Ménabréaz lascia

A Brissogne conferma l’abbandono Bruno Ménabreaz. A succerdergli è accreditata la coppia formata da Katya Chabloz e Bruno Cerise. Intanto torna in ballo il nome di Luca Champion come regista di una possibile alternativa.

Saint-Christophe, avvicendamento

A Saint-Christophe resta in piedi l’avvicendarsi alle poltrone di sindaco e vice sindaco per Corrado Giachino e Paolo Cheney anche se l’UV non esclude altre scelte.

Gressan, giochi fatti

A Gressan ad affiancare René Cottino, successore di Michel Martinet, sarà l’assessora uscente Michelina Greco. I due affronteranno la lista capitanata da Elisabetta Dugros e Roberto Bonin.

(da.ch.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...