SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/07/2025

Enduro: Simona Kuchynkova e Lukasik Slawomir trionfano in Coppa del Mondo a La Thuile; 25ª Sophie Riva, 26ª Camilla Martinet

La russa e il polacco a segno dopo le quattro spettacolari prove valdostane in una splendida cornice di pubblico; domenica tocca al downhill

Simona Kuchynkova e Lukasik Slawomir trionfano in Coppa del Mondo a La Thuile.

La russa e il polacco a segno dopo le quattro spettacolari prove valdostane (qui le classifiche complete).

Le due valdostane in gara hanno centrato la top-30: 25ª Sophie Riva, 26ª Camilla Martinet.

La gara è andata in scena in una splendida cornice di pubblico.

La Coppa del Mondo di enduro entusiasma La Thuile

Finale con il botto a La Thuile per la tappa di Coppa del Mondo di enduro.

La grande novità di quest’anno, la prova in notturna, ha entusiasmato il pubblico.

Il fiume di gente presente nel bosco di La Thuile (foto Whoop Uci Mountain Bike World Series)

Tribuna d’arrivo gremita e un fiume di gente lungo il tracciato nel bosco hanno salutato il passaggio dei concorrenti.

Campanacci, trombette, fumogeni e motoseghe hanno fatto da coreografia e colonna sonora all’evento.

Ad aprire la giornata è stata la prova Kappa Trail, seguita da quella del Col Croce e dalla Chaz Dura Express.

I chilometri percorsi in totale sono stati 48,210, 14,210 dei quali cronometrati.

Simona Kuchynkova trionfa a La Thuile

La gara femminile è stata vinta da Simona Kuchynkova.

La russa ha costruito le sue fortune sotto il sole, chiudendo quinta, prima e terza, quindi ha controllato alla sera, piazzandosi decima nel nightfall.

Kuchynkova si è imposta in 31’13″339, precedendo di 2″080 Ella Connolly e centrando il primo successo in Coppa del Mondo.

Alla britannica non sono bastati due secondi, un primo e un settimo posto vincere a causa dei 9″058 incassati dalla russa nella prova del Col Croce.

Sul gradino basso del podio è salita la Mélanie Pugin.

La francese, prima nella prova inaugurale, ha accusato un distacco dalla vetta di 17″001.

Quarta si è piazzata l’altra transalpina Morgane Charre (31’48″305), quinta la neozelandese Winnifred Goldsbury (31’48″740).

La migliore delle azzurre, Nadine Ellecosta, ha concluso la sua fatica ottava a 53″589.

Le due valdostane chiudono nella top-30

Buono il comportamento delle due valdostane in gara, entrambe in top-30.

Sophie Riva (24ª, 24ª, 28ª e 27ª) si è classificata 25ª a 3’31″072 da Kuchynkova.

La rossonera, venerdì, ha sostenuto un esame universitario al Politecnico di Torino.

Subito dietro di lei è arrivata Camilla Martinet (26ª, 27ª, 29ª e 18ª), 26ª a 3’48″621.

https://www.youtube.com/watch?v=_4j2mvyHkB0

Lukasik Slawomir brucia Charles Murray a La Thuile

La gara maschile è stata tiratissima e ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo centimetro dell’ultima prova.

A spuntarla è stato Lukasik Slawomir (1°, 8°, 3° e 4°), che nella nightfall ha beffato Charles Murray (6°, 2°, 2° e 8°).

Il polacco ha chiuso in 27’08″758, bruciando per 5/100 il rivale neozelandese.

Sulla terza piazza, a 3″790 dal vincitore, si è insediato il canadese Jesse Melamed (10°, 3°, 4° e 3°).

Nella top-5 si sono fatti largo anche il francese Adrien Dailly (27’14″083) e l’australiano Daniel Booker (27’16″340).

Il primo degli italiani è stato Tommaso Calonaci, 32° a 1’20″227.

Domenica tocca alla Coppa del Mondo di downhill

Il fine settimana di Coppa del Mondo di mountain bike di La Thuile prosegue domenica.

In programma c’è la tappa di downhill.

Le finali scatteranno alle 11.30 con la categoria Junior femminile.

Gli uomini Elite inizieranno la fase decisiva alle 14.

Dopo la premiazione, a partire dalle 16, grande chiusura con la festa griffata La Pecora Nera.

Il servizio completo sulla due giorni di La Thuile sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 7 luglio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)