Cva, avviato l’iter per la trasformazione in società in house
La sede di Châtillon di Cva in via Stazione 31
Economia, Energia
di Erika David  
il 08/07/2025

Cva, avviato l’iter per la trasformazione in società in house

La proposta di legge è stata presentata dal Gruppo Pcp, la consigliera Chiara Minelli sarà la relatrice

Con la nomina di Chiara Minelli come relatrice prende ufficialmente il via l’iter della proposta di legge tra trasformare Cva in una società in house.

La proposta di legge n. 204, Istruttoria tecnica per l’affidamento diretto delle concessioni idroelettriche a società a totale partecipazione pubblica presentata dal Gruppo Pcp intende portare «un contributo per affrontare in modo utile alla comunità valdostana il tema della ormai prossima scadenza (2029) di quasi tutte le 32 concessioni di derivazione d’acqua che alimentano la parte più importante dell’attività produttiva di Cva» si legge in una nota.

La proposta prevede un affidamento diretto, da parte della Regione, delle concessioni in scadenza, a società a totale controllo pubblico come è la Cva.

«Opzione che del resto è coerente con le specificità del contesto e della normativa valdostana che ha storicamente inteso privilegiare dei modelli di gestione pubblica della risorsa idroelettrica».

«La proposta di legge di Pcp – si legge nella nota di Rete Civica VdA- è espressione organica di una visione che punta all’affidamento diretto a Cva delle concessioni in scadenza e, in preparazione di tale atto da disciplinare con legge regionale, affida a Finaosta Spa l’incarico di svolgere un’istruttoria tecnica consistente:

a) nell’individuazione dettagliata delle modifiche dell’assetto societario necessarie affinché la “Compagnia Valdostana delle Acque Spa” acquisisca una fisionomia che rispetti i principi delle società in house;

b) nell’individuazione delle modalità di controllo che devono caratterizzare i rapporti fra Cva Spa, la Regione e Finaosta;

c) nell’individuazione delle attività funzionali agli obiettivi produttivi e operativi che devono rimanere in capo a Cva Spa;

d) nell’individuazione di eventuali attività che devono essere scorporate da Cva e nella definizione delle modalità con cui potrà essere gestita tale operazione.

(re.aostanews.it)

Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...