Rugby: Matteo Sebastiani chiamato per il primo raduno della Nazionale U18
Matteo Sebastiani durante una partita della prima squadra dello Stade Valdôtain in serie B
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/07/2025

Rugby: Matteo Sebastiani chiamato per il primo raduno della Nazionale U18

Il talentuoso classe 2008 dello Stade Valdôtain sarà a Parma dal 14 al 17 luglio con altri 34 coetanei: «Sto lavorando per realizzare il mio sogno»

Matteo Sebastiani chiamato per il primo raduno della Nazionale U18 di rugby.

Il talentuoso classe 2008 dello Stade Valdôtain sarà a Parma dal 14 al 17 luglio.

Sebastiani è reduce dalla grande stagione con la prima squadra giallonera coronata con il salto in serie A gruppo 2.

Matteo Sebastiani chiamato per il primo raduno della Nazionale U18

Ancora buone notizie per il rugby valdostani.

Matteo Sebastiani è stato convocato per il primo raduno stagionale della Nazionale Under 18.

L’appuntamento è da lunedì 14 a giovedì 17 luglio a Parma.

Il valdostano dall’anno scorso è stato inserito nell’Accademia Federale di Milano.

Gli azzurrini inizieranno a porre le basi per gli appuntamenti internazionali dell’annata agonistica.

Allo stage prenderanno parte 35 giocatori di 23 società.

Sebastiani è cresciuto nel vivaio dello Stade e da febbraio si è ritagliato uno spazio importante nella prima squadra che ha vinto il campionato di serie B.

Matteo Sebastiani: «Sto lavorando per realizzare il mio sogno»

«È una sensazione incredibile – dice Matteo Sebastiani -. Essere chiamato a giocarsi un posto in una nazionale giovanile con i migliori giocatori d’Italia U18 è il sogno di ogni ragazzo. Ho lavorato molto per questo, da quando sono piccolo ci metto tutto l’impegno necessario per realizzare il mio sogno che si sta avverando. Ora devo solo continuare a lavorare e a divertirmi giocando a rugby».

I convocati per il raduno di Parma

Alderighi Francesco (Scandicci); Anfosso Alex (Rugby Paese); Argenton Dario (C.U.S. Padova); Bacchetti Giosuè (Brixia); Barboglio Crainz Lorenzo (Brixia); Belluco Alan (Petrarca); Bleta Leon (Parma); Bonaldi Jacopo (Petrarca); Cagliero Matteo Hagos (San Mauro); Cimino Alberto (Unione Firenze); Della Torre Jacopo (Unione Capitolina); Ekoh Morris Nnaemeka (Petrarca); Esposito Filippo (Elephant Gossolengo); Ferrazzi Diego Andrea (Parabiago); Hajraoui Adam (C.U.S. Padova); Invernizzi Simone (Como); Magnaguagno Marco (Mogliano Veneto); Mancini Leonardo (Unione Capitolina); Marocco Jacopo (Pesaro); Martinez Barajas Ernesto (Unione Firenze); Marzucchi Leonardo (Colorno); Mencarini Ruggero (Programma Exiles); Morelli Alessandro Carlo (Parabiago); Mukechu Davide (Cavalieri Union Prato Sesto); Pavanello Ettore (Paese); Pe Simone (Brixia); Refirgeri Alessandro Marco (Unione Capitolina); Rosi Matteo (Fiumicello); Sanchez Riccardo (Cavalieri Union Prato Sesto); Santomaggio Edoardo (Avezzano); Scappini Manuel (Unione Capitolina); Sebastiani Matteo (Stade Valdôtain); Selmi Karim (Valsugana Junior Padova); Zadro Simone (Udine); Zanatta Giovanni (Benetton Treviso).

(d.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...
Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...