Sicurezza stradale, statale Quart-Saint-Christophe: «5 anni di progetti e non si è fatto niente»
Lo ha detto il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega presentando un ordine del giorno (respinto) sul tema della sicurezza viaria di quel tratto
Sicurezza stradale, statale Quart-Saint-Christophe: «5 anni di progetti e non si è fatto niente».
«Non si è fatto niente in cinque anni, ci auguriamo che per il prossimo Governo regionale questo argomento diventi priorità assoluta».
Il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega
Non le manda a dire il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega, criticando aspramente l’operato dell’assessorato alle Opere Pubbliche sul tema spinoso della messa in sicurezza del tratto di strada statale tra l’uscita dell’autostrada, a Quart, fino all’ingresso di Aosta, davanti alla caserma dei vigili del fuoco Erik Mortara.
«Tanti atti ispettivi, tante iniziative, abbiamo cercato un confronto con ministero e Anas e continuiamo a interrogarci sugli sviluppi di un progetto che dovrebbe garantire la sicurezza su quel tratto di strada e dopo 5 anni non si è mosso» ha detto il consigliere Baccega.
La risposta dell’assessore Sapinet
«Si tratta di un intervento importante e delicato per il quale, do atto al consigliere Baccega di aver mantenuto costante l’attenzione e aver sollecitato il sottoscritto – ha risposto l’assessore alle Opere Pubbliche Davide Sapinet.
La situazione non è in stallo e il nostro impegno è di condividere l’elaborato in Commissione non appena sarà definitivo. Abbiamo valutato una prima bozza, fatto osservazioni e non appena la bozza sarà definitiva ragioneremo.
Dal mese di marzo abbiamo avuto confronti con i Comuni interessati per l’acquisizione dei terreni interessati al progetto che riguarda la viabilità e le due rotatorie, che mantengono la priorità».
Un nuovo responsabile Anas si occuperà del progetto
L’assessore Sapinet ha informato la nomina dell’ingegner Aldo Castellari a nuovo responsabile della Struttura Piemonte Valle d’Aosta di Anas SpA, in sostituzione dell’ingegner Angelo Gemelli.
«Proprio questa mattina abbiamo incontrato l’ingegner Angelo Gemelli e dopo l’insediamento dell’ingegner Castelli, martedì 15 luglio, incontreremo il nuovo referente» conclude l’assessore Sapinet -.
«Il progetto sia priorità del nuovo Governo»
Deluso dalla risposta l’assessore Sapinet il consigliere Mauro Baccega: «cinque anni di sollecitazioni, due anni di battaglia e niente, nessun passo avanti. Avevamo eventualmente chiesto lo stralcio del progetto delle complanari ma qui siamo ancora alla fase di approvazione dei Comuni.
Assessore, lei ci racconta di una nuova nomina ma non è stato fatto niente. Ci auguriamo che la messa in sicurezza di quel tratto, interessato da anche da supermercati e ristoranti cinesi molto frequentati diventi una priorità assoluta del prossimo Governo regionale».
(cinzia timpano)