Le mete internazionali più comode da raggiungere dall’Italia
Quando si pensa ai viaggi intercontinentali, spesso si immaginano voli lunghi, scali estenuanti e tante ore di attesa, ma fortunatamente non sempre è così
Quando si pensa ai viaggi intercontinentali, spesso si immaginano voli lunghi, scali estenuanti e tante ore di attesa, ma fortunatamente non sempre è così. Infatti, grazie alla presenza di aeroporti ben collegati con il resto del mondo, partendo dall’Italia è possibile raggiungere alcune mete internazionali in meno ore di volo del previsto. Scopriamo insieme quali sono le destinazioni extraeuropee più semplici da raggiungere per i viaggiatori italiani, e anche come organizzarsi al meglio fin dalla partenza.
Un viaggio comodo parte dal parcheggio: come organizzarsi prima di volare
Molto spesso, la qualità e la comodità di un viaggio verso mete internazionali dipendono anche da come si affrontano le fasi preliminari, come ad esempio il trasferimento verso l’aeroporto. Raggiungere il terminal in auto e trovare un posto sicuro dove lasciare il veicolo è un’esigenza comune per chi parte da grandi hub come Milano o Bologna.
Attualmente, grazie a portali online per la prenotazione dei parcheggi, chi vola dal capoluogo lombardo può trovare in pochi click un Malpensa parking adeguato e prenotare in anticipo un posteggio e anche alcuni servizi correlati. Lo stesso vale per chi parte dall’Emilia-Romagna e da altre parti di Italia: trovare e prenotare un parcheggio aeroporto Bologna o in altre città è sempre più facile grazie a piattaforme comparative come Parkos. Una volta portato a termine il primo passo, non resterà che scegliere la destinazione perfetta.
Le mete internazionali più comode per i viaggiatori italiani
La distanza geografica non sempre è sinonimo di difficoltà in termini di accessibilità e ore di viaggio. Infatti, pur essendo dall’altra parte del mondo, alcune destinazioni extraeuropee sono ben collegate con voli diretti o con scali ottimizzati che riducono nettamente i tempi di percorrenza e rendono il viaggio più scorrevole. Eccole qui di seguito.
Dubai: la porta d’Oriente a poche ore di volo
Con circa sei ore di volo diretto da Milano, Roma o Venezia, Dubai è una delle destinazioni extraeuropee più semplici da raggiungere. L’Emirato è perfetto per chi cerca lusso, architettura futuristica, shopping e mare.
New York: l’America a portata di mano
Sebbene si trovi a oltre 6.500 km dall’Italia, New York è ben collegata con numerose città italiane, grazie a voli diretti con durata tra le 8 e le 9 ore. L’assenza di scali e la frequenza delle tratte rendono la Grande Mela una meta ideale per chi vuole un assaggio di Stati Uniti senza dover riscontrare delle notevoli complicazioni logistiche.
Tokyo: il Giappone ora è più vicino
Grazie ai voli diretti da Roma e ai collegamenti efficienti con un solo scalo, negli ultimi anni Tokyo è diventata una meta molto più accessibile. Il fascino della cultura giapponese e l’efficienza dei trasporti trasformano il viaggio verso il Paese del Sol Levante in un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’Oriente.
Marrakech: il Marocco a poche ore di distanza
Marrakech si raggiunge in circa 4 ore di volo da diverse città italiane. I mercati, i palazzi antichi e la cucina speziata tipica del Marocco aspettano i viaggiatori italiani a poche ore da casa.
Le mete internazionali sono sempre più vicine
Come abbiamo potuto vedere, non sono poche le mete internazionali che possono essere raggiunte senza dover affrontare un viaggio complicato, e si prevede che nel tempo saranno sempre più numerose. In ogni caso, con la giusta organizzazione – a partire da dove parcheggiare l’auto fino alla scelta di tratte dirette – anche le destinazioni più lontane possono diventare comode e accessibili. E il mondo, oggi più che mai, è davvero a portata di mano.