Viabilità, Manes: «le priorità sono la frana di Quincinetto e i 2 trafori»
Franco Manes
viabilità
di Danila Chenal  
il 11/07/2025

Viabilità, Manes: «le priorità sono la frana di Quincinetto e i 2 trafori»

L'odg, presentato dal deputato valdostano e che impegna il Governo a interventi urgenti, è stato votato all'unanimità dalla Camera dei deputati

Viabilità, Manes: «le priorità sono la frana di Quincinetto e i 2 trafori». E’ quanto sottolineato in un ordine del giorno al decreto legge Infrastrutture che è stato presentato dal deputato valdostano Franco Manes e approvato dalla Camera dei deputati.  L’odg, che impegna il Governo a interventi urgenti, è stato votato all’unanimità dalla Camera dei deputati.

L’impegnativa

«Nuovi e più incisivi interventi in materia di infrastrutture, affinché le criticità che coinvolgono la Valle d’Aosta, relative ai trafori internazionali e ai collegamenti con il Piemonte, siano affrontate in una prospettiva unitaria, impegnando il Governo a risolverle, anche di concerto con la Regione Valle d’Aosta e d’intesa con le autorità svizzere e francesi» è l’impegno a cui è chiamato il governo.

Le emergenze

«Tra le questioni più urgenti cui dare assoluta priorità – si legge in una nota – l’ordine del giorno inserisce la frana di Quincinetto che incombe sull’autostrada A5 Torino-Aosta, protagonista lo scorso aprile di tempestive chiusure dovute alle forti precipitazioni, le quali avevano portato la velocità di spostamento della frana pericolosamente sopra la soglia di allarme.

Autostrade, prezzi calmierati

«Si fissa la volontà di garantire, per quanto di competenza dello Stato, un adeguato contenimento dei pedaggi autostradali per gli utenti delle tratte valdostane, già colpiti da numerosi disagi e dalle diverse chiusure» chiede Manes.

Le conclusioni

«Con questo atto – dichiara Manes – la Camera dei deputati riconosce l’importanza strategica delle infrastrutture della Valle d’Aosta, dando un chiaro indirizzo al Governo. Le problematicità legate ai Trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, le preoccupazioni per la frana di Quincinetto o, ancora, il costo dei pedaggi autostradali non sono dossier da tenere separati, ma sono problematicità ed elementi che si sommano tra loro, pesando sulle spalle di cittadini, imprese e turisti. Intervenire sul complesso delle criticità con una visione di insieme, coinvolgendo a beneficio di tutti anche le istituzioni che rappresentano le Autonomie territoriali, è oggi più necessario che mai».

(re.aostanews.it)

Cva festeggia 25 anni: nel 2024 654 milioni di euro di valore condiviso per la Valle d’Aosta
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e 30 agosto con Vincenzo Schettini e Max Gazzè
di Erika David 
il 11/07/2025
Oggi nella convention aziendale la società ha presentato ai dipendenti i risultati dello studio Cva crea valore per la Valle d'Aosta; la festa il 29 e...