Sanità, riforma epocale: aprono gli ambulatori medici a accesso senza prenotazione
Sanità
di Luca Mercanti  
il 14/07/2025

Sanità, riforma epocale: aprono gli ambulatori medici a accesso senza prenotazione

Il nuovo servizio di assistenza territoriale - ulteriore passo verso le Case della Comunità - è anche per i turisti

I cittadini, al di fuori dell’orario in cui il proprio medico di famiglia può essere contattato o perché ne sono temporaneamente sprovvisti, possono recarsi negli ambulatori di Morgex, Chatillon e Donnas senza appuntamento, per ricevere visite mediche e prescrizioni di farmaci.

La nuova organizzazione è garantita dai medici di famiglia.

L’attivazione del servizio rappresenta, insieme all’assistenza domiciliare e alla rete di coordinamento tra vari livelli di assistenza, un ulteriore passo verso un modello di sanità territoriale (Case della Comunità) più vicina ai cittadini, accessibile e integrata.

Al Poliambulatorio di Aosta l’attivazione è in via di sviluppo.

Nei prossimi mesi saranno attivati anche gli ulteriori servizi nelle Case della comunità previsti dalla nuova normativa, nonché l’Ospedale di comunità con i suoi posti letto per chi viene dimesso dall’Ospedale, ma non può ancora rientrare a casa, o per chi da casa ha necessità di un breve periodo di assistenza sanitaria specifica presso una struttura adeguatamente organizzata come è appunto l’Ospedale di comunità.

Orari del servizio

Le sedi e il calendario di apertura per luglio:

  • Casa della Comunità di Morgex, viale del Convento 5
    • dalle 16 alle 20 il 15, 16, 17, 18, 22, 24, 25, 29 e 31 luglio
    • dalle 8 alle 12 il 19 e 26 luglio.
  • Casa della Comunità di Chatillon, via E. Chanoux 119
    • dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20
    • sabato dalle 8 alle 12.
  • Casa della Comunità di Donnas, via Roma 105
    • dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20
    • sabato dalle 8 alle 12.

Servizio anche per turisti

Il servizio nelle Case della Comunità è aperto anche ai turisti per i quali la tariffa è di 25 euro per la visita e di 10 euro per la prescrizione.

Per i turisti, con la medesima tariffa, saranno attivi per alcuni giorni alla settimana, dal 14 luglio al 22 agosto, anche gli ambulatori dedicati nelle principali località di villeggiatura:

  • La Thuile – Ambulatorio USL – Via M. Collomb 36
  • Cogne – Ambulatorio USL – Loc. Villaggio Cogne 49
  • Valtournenche – Ambulatorio USL – Fraz. Crétaz 67
  • Brusson – Consultorio USL – Via La Pila 182
  • Champoluc – Ambulatorio comunale – Piazzale Ramey
  • Gressoney-Saint-Jean – c/o Sporthaus – Loc. Tscharsde 29

Gli ambulatori ad accesso diretto per i turisti sono operativi nei giorni feriali e non è prevista l’attività a domicilio.

Il calendario è disponibile qui. Presso i Comuni, le sedi ambulatoriali, le strutture ricettive, gli Uffici del turismo saranno esposti gli orari e i numeri di telefono dei medici.

Eventuali variazioni saranno comunicate anche tramite il sito web istituzionale www.ausl.vda.it.

Ridurre gli accessi al Pronto soccorso

“L’obiettivo – spiega il direttore generale dell’Azienda USL, Massimo Uberti – è rafforzare l’assistenza territoriale, rendere i servizi più accessibili e ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso”.

Questo servizio, rivolto sia ai residenti che ai turisti, consente di far fronte alle maggiori necessità di intervento e cura nei periodi di alta stagione, in cui l’afflusso turistico aumenta di varie volte la popolazione della nostra regione su tutto il territorio regionale”, commenta l’assessore alla Sanità, Carlo Marzi.

“Si tratta – spiega il dottor Robert Camos, referente della AFT 2B, l’Aggregazione di medici di base della Bassa Valle (ex Distretto 4) – di una riforma epocale per la medicina del territorio, che mira a migliorare e ottimizzare in maniera corretta la risposta ai bisogni di salute della popolazione della nostra regione”.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...