Leo Club Valle d’Aosta: Rossana Scapoli eletta presidente
Il nuovo direttivo del Leo Club Valle d'Aosta
Associazionismo
di Danila Chenal  
il 17/07/2025

Leo Club Valle d’Aosta: Rossana Scapoli eletta presidente

Sarà affiancata da Miriam Fedele nel ruolo di vicepresidente, Giorgia Martariello come tesoriera e Laurent Mattia Braga nelle vesti di cerimoniere

Leo Club Valle d’Aosta: Rossana Scapoli eletta presidente. Lo ha deciso l’assemblea generale dei soci iscritti. In tale occasione i partecipanti hanno eletto all’unanimità il nuovo direttivo che guiderà il club nel prossimo anno sociale.

Il direttivo

A ricoprire la carica di presidente sarà Rossana Scapoli, affiancata da Miriam Fedele nel ruolo di vicepresidente, Giorgia Martariello come tesoriera e Laurent Mattia Braga nelle vesti di cerimoniere.

Tra i nuovi volti del consiglio direttivo figurano anche Joseph Amisano, che assumerà l’incarico di segretario, e Fabiana Angelini nominata social media manager.

Il bilancio

«Il nostro punto di forza è il legame che ci unisce: siamo in primis un gruppo di amici e questa coesione rappresenta il motore che ci permette di lavorare con entusiasmo e determinazione.Concludiamo un anno ricco di attività che ci hanno visti protagonisti sul territorio: dall’evento solidale a Courmayeur a favore del canile di Aosta, al torneo di padel organizzato per sostenere famiglie in difficoltà economica residenti sul territorio regionale, fino ad altre iniziative che hanno avuto un impatto concreto nella nostra comunità» ha sottolineato la neo eletta.

La missione

«Guardiamo ora al futuro con entusiasmo e il nuovo anno sarà caratterizzato da un importante progetto che ci accompagnerà per tutto il mandato: una serie di azioni mirate alla raccolta fondi a favore dei malati oncologici e aiuti concreti alla categoria degli anziani soli della nostra regione – ha aggiunto -. Due categorie fragili che spesso si trovano ad affrontare la sofferenza o la solitudine in silenzio e che meritano attenzione, vicinanza e supporto. Confermiamo dunque il nostro impegno sul territorio con iniziative concrete, con la speranza di coinvolgere chiunque condivida i nostri ideali, con l’obiettivo comune di fare del bene, insieme».

(re.aostanews.it)