Maltempo, Courmayeur: chiusa la strada per la Val Ferret
Maltempo
di Luca Mercanti  
il 20/07/2025

Maltempo, Courmayeur: chiusa la strada per la Val Ferret

A causa di uno smottamento, strada interrotta tra La Palud e Planpincieux. Realizzato un varco per far passare mezzi con una cinquantina di persone

La strada comunale per la Val Ferret è stata chiusa a causa di uno smottamento e di alcune colate. Lo comunica l’amministrazione comunale di Courmayeur.

Il tratto di strada interessato a limitazione è quello che collega la frazione La Palud a Planpincieux. La chiusura si è resa necessaria a causa di uno smottamento provocato dalle piogge che hanno interessato la vallata ai piedi del Monet Bianco nel fine settimana.

Riapertura

Il Comune di Coourmayeur fa sapere che la riapertura del tratto di strada è previsto nella tarda mattinata di lunedì 21 luglio. I vigili del fuoco e gli addetti comunali con i relativi mezzi si sono messi subito al lavoro per liberare una corsia della strada. Il Comune ha potuto così organizzare un convoglio in discesa (e in salita) per far rientrare a valle una cinquantina di persone.

Il personale della protezione civile e quello del Corpo forestale segue l’evoluzione del fenomeno. In serata, nella zona ci sono stati brevi temporali localizzati.

Criticità

La Protezione civile della Valle d’Aosta segnala criticità gialla nelle zone D2 e C2 della regione per temporali e forte vento.

Per saperne di più, clicca qui.

(re.aostanews.it)

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...