Ayas: Una Salita per il Vallone, la quinta edizione sabato 2 agosto
Ambiente
di Elena Rembado  
il 23/07/2025

Ayas: Una Salita per il Vallone, la quinta edizione sabato 2 agosto

Una Salita per il Vallone vedrà la partenza da Saint Jacques alle 8.45 per un'escursione di circa 2 ore e mezza e 650 metri di dislivello

Torna per la quinta volta l’evento Una Salita per il Vallone, organizzato dal Comitato Insieme per Cime Bianche per sabato 2 agosto con ritrovo alle 8.30 a Saint Jacques, in alta Val d’Ayas.

Si tratta di un momento di condivisione importante, che riunisce cittadini e associazioni da dentro e fuori Valle, in difesa del Vallone delle Cime Bianche e del suo ecosistema, che secondo il Comitato, “pur facendo parte della rete europea Natura 2000, è minacciato dal 2015 da progetti di collegamento funiviario”.

La conferenza di programma per la realizzazione dell’impianto

“Il momento è particolarmente delicato”, si legge nella nota del Comitato, “poiché è stata diffusa la notizia della conferenza di programma per la realizzazione dell’impianto, prevista ad Aosta il 25 luglio. In questo frangente, la tutela legale del Vallone e del suo ecosistema assume un’assoluta priorità.

Ad oggi, il Comitato non ha ricevuto nessuna informazione rispetto all’eventuale approvazione del DOCFAP, né l’invito a partecipare alla conferenza per l’accordo di programma”.

Il programma della giornata

Una Salita per il Vallone vedrà la partenza da Saint Jacques alle 8.45, secondo un percorso semplice e ben collaudato che porterà prima a Fiery, poi per il Vallone di Tzére, per arrivare infine all’imbocco del Vallone delle Cime Bianche sul pianoro dell’Alpe Vardaz, a 2.337 metri.

Il dislivello è di 650 metri, per 2 ore e mezza circa di tragitto. La partecipazione è libera e gratuita, si consigliano calzature e vestiario adatti a un’escursione in montagna e il pranzo al sacco.

(re.aostanews.it)

Pioggia di accertamenti sulla pubblicità, gli operatori di Cogne insorgono
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultimi anni; la protesta monta a Cogne, ma Lucianaz tranquillizza: «Non pagate, verificheremo insieme»
di Erika David 
il 01/08/2025
La società Irtel incaricata dall'Unité Grand Paradis sta recapitando alle attività commerciali avvisi di accertamento per somme non pagate negli ultim...
Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...