Rugby: 4 lombarde, 4 emiliane e 1 sarda nel girone dello Stade Valdôtain
Lo Stade Valdôtain impegnato in casa contro Varese nella passata stagione (foto Roberto Frazzetta)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 23/07/2025

Rugby: 4 lombarde, 4 emiliane e 1 sarda nel girone dello Stade Valdôtain

La federazione ha ufficializzato la composizione dei campionati di serie A, la stagione regolare dei Leoni gialloneri scatterà il 19 ottobre

Ci sono 4 lombarde, 4 emiliane e 1 sarda nel girone dello Stade Valdôtain.

La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato la composizione dei campionati di serie A e le regole di svolgimento.

I Leoni gialloneri sono reduci dal trionfo in serie B.

Ufficializzata la composizione dei gironi di serie A

Il consiglio federale nazionale ha varato lunedì i gironi dei campionati di serie A.

Le categorie sono tre.

La serie A Elite comprende 10 squadre inserite in un girone unico: Sitav Lyons, Colorno, Valorugby Emilia, Fiamme Oro, Viadana 1970, Biella, Petrarca, Femi-CZ Rovigo Delta, Mogliano Veneto, Rangers Vicenza.

Le prime quattro parteciperanno alle semifinali dei play off.

Lo scudetto sarà assegnato in gara unica il 29 o il 30 maggio 2026.

Sotto alla serie A Elite c’è la serie A, che è divisa in due livelli.

Il Gruppo 1 è meritocratico e comprende 10 formazioni inserite nel girone 1: Verona; Petrarca Cadetta; Cus Torino; Parabiago; Avezzano; Unione Capitolina; Valsugana Junior Padova; Calvisano; Livorno; VII Torino.

La serie A gruppo 2 è composta da tre gironi da 10 squadre ciascuno.

La composizione delle poule è stata effettuata tenendo conto della territorialità.

Ai play off accederanno le tre prime e la miglior seconda.

Le due finaliste saranno promosse in serie A gruppo 1.

La vincente parteciperà ai play off di serie A gruppo 1 con le prime tre del girone 1 per conquistare la promozione in serie A Elite e fregiarsi del titolo di campione d’Italia serie A.

Non sono previste retrocessioni in serie B.

Il girone dello Stade Valdôtain

Lo Stade Valdôtain ha così conosciuto i nomi della sue avversarie nella prima stagione nella terza serie nazionale.

I ragazzi del presidente Francesco Fida sono stati inseriti nel girone 2 con 4 lombarde, altrettante emiliane e 1 sarda.

I Leoni gialloneri se la vedranno con Cus Milano, Amatori & Union Milano, Milano, Lecco, Noceto, Piacenza, Parma, Modena e Alghero.

La stagione regolare scatterà il 19 ottobre e si chiuderà il 19 aprile.

Le semifinali dei play off si giocheranno il 3 maggio, la finale il 17.

Gli altri gironi di serie A gruppo 2

GIRONE 3: Romagna; Pesaro; Badia 1981; Omar Villorba; Casale; Ruggers Tarvisium; Paese; Viadana 1970 Cadetta; Valpolicella 1974; Feltre.

GIRONE 4: Fifa Security San Benedetto; Unione Firenze; Cavalieri Union Prato Sesto; L’Aquila 2021; Paganica; Civitavecchia Centumcellae; Lazio 1927; Roma Olimpic 1930; Roma.

(d.p.)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...