Scuola: 7 nuovi dirigenti, 4 istituti in attesa di reggenza
Tre dei sette nuovi dirigenti scolastici, alla conferenza stampa "La scuola si racconta"
Scuola
di Elena Rembado  
il 26/07/2025

Scuola: 7 nuovi dirigenti, 4 istituti in attesa di reggenza

Tra conferme e cambi di incarico, ecco tutti i presidi dell'anno scolastico 2025-2026

In 7 hanno vinto il concorso per dirigenti scolastici. E, durante la conferenza stampa “La scuola valdostana si racconta”, sono stati forniti alcuni aggiornamenti in merito alle sedi assegnate ai 7 vincitori di concorso e agli altri cambiamenti al vertice delle scuole per l’anno scolastico 2025-2026.

I 7 vincitori

Si tratta di: Paola Gallotta (Saint-Roch di Aosta), Daniele Di Tommaso (Luigi Einaudi di Aosta), Annuska Como (Emile Lexert di Aosta), Simona D’Agostino (Unité des Communes Valdotaines Grand Combin – Gignod), Marina Emma Passador (Unité des Communes Valdotaines Mont Emilius – Nus), Nicolò Maria Fracasso (Abbé Treves di Saint-Vincent) e Caterina Staffieri (Centro regionale per l’istruzione degli adulti di Aosta).

“Speravamo che fossero più numerosi, alcune sedi resteranno ancora vacanti”, ha concluso l’assessore Jean-Pierre Guichardaz.

I confermati

I dirigenti confermati sono: Francesco Lo Baido (San Francesco di Aosta), Mikaela Bois (Valdigne Mont Blanc di Morgex), Elena Maria Grosso (Unité des Communes Valdotaines Mont Emilius di Quart), Stefania Nappo (Unité des Communes Valdotaines Mont Emilius di Charvensod), Marina Fey (Luigi Barone di Verrès, sarà assegnata la reggenza visto che si tratta della Sovrintendente agli Studi), Giovanni Peduto (Ottavio Jacquemet di Verrès), Stefania Girodo Grant (Unité des Communes Valdotaines Mont Rose di Pont-Saint-Martin), Barbara Buscaglione (Liceo Bérard di Aosta), Annamaria Distasi (Liceo classico artistico e musicale di Aosta) e Anna Paoletti (Convitto Chabod di Aosta).

I cambi di sede

A cambiare scuola sono: Maria Giovanna Bonvicini (Martinet di Aosta), Emanuela Bobbio (Maria Ida Viglino di Villeneuve), Luca Barbieri (Liceo Maria Adelaide di Aosta), Cristiana Marchesini (Istituto Corrado Gex di Aosta) e Antonella Dallou (Isiltep di Verrès).

4 scuole in attesa di reggenza

In attesa di reggenza sono i seguenti istituti scolastici: J.B. Cerlogne di Saint-Pierre, Abbé Prosper Duc di Chatillon, Elio Reinotti di Pont-Saint-Martin e Manzetti di Aosta.

(elena rembado)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...