Lutto: è morta Francesca Pontiggia, la guida museale con il dono della scrittura
I funerali saranno celebrati martedì 29 lufglio alle 10 nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
Francesca Pontiggia non ce l’ha fatta a vincere la guerra con la malattia. La guida museale aostana, 59 anni, si è spenta sabato 26 luglio all’Hospice dell’ospedale Berauregard.
Nel 2022, con La forza della lumaca, aveva vinto il 14° premio “Donna sopra le righe” a Chianciano, concorso letterario dedicato alle donne che stanno vivendo l’esperienza del cancro al seno.
Francesca Pontiggia, laureata a Milano e dottorato a Napoli, era una grande appassionata di arte e amava scrivere.
“Un premio vinto non per me, ma per le persone che fanno lo stesso percorso, così complesso; un prmio che possa dare una spinta verso il bello, verso la vita”, aveva dichiarato tre anni fa.
Francesca Pontiggia era socia fondatrice e ex presidente del Gruppo Sportivo Lupi. E proprio l’associazione delel due ruote la ricorda sulla sua pagina Fb: “tutti i suoi tre figli hanno fatto parte del nostro “branco” partecipando attivamente all’attività della società – si legge nel post -. Francesca…bella persona sia fuori che dentro, dove conservava un’indole artistica che variava dalla scrittura, alla pittura oltre a possedere una manualità, nel “fai da te”, rara da trovare in una donna, di un’intelligenza spiccata. A volte schiva e, solo all’apparenza, fredda, sicuramente schietta e sincera. Ma quando decideva di aprire il suo cuore, sapeva diventare una grande amica. Conoscerla è stata sicuramente una fortuna! Un abbraccio a Sandro, Caterina, Pietro ed Elena!”
L’ultimo saluto
I funerali di Francesca Pontiggia saranno celebrati martedì 29 luglio, alle 10, nelal chiesa di Saint-Martin-de-Corléans, ad Aosta.
Lascia il marito Sandro, i figli Caterina, Pietro e Elena e la mamma Teresa.
(re.aostanews.it)